Salumi DOP IGP

Speck Alto Adige IGP: Affumicatura, Stagionatura e Degustazione

Speck Alto Adige

Lo Speck Alto Adige IGP rappresenta un’armonia tra tradizioni nordeuropee e mediterranee. È un prosciutto crudo disossato, rifilato, salmistrato a secco, leggermente affumicato e stagionato. La sua produzione, iniziata nel 1996, è tutelata dall’Unione Europea con il marchio IGP. Questo salume, frutto di un equilibrio tra affumicatura delicata e asciugatura all’aria, è un simbolo dell’Alto Adige. Dal 1996 è tutelato dall’Unione Europea con il marchio IGP. La produzione segue metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione, con un equilibrio tra affumicatura leggera e asciugatura all’aria tipico dell’Alto Adige1.

Il processo di lavorazione del prodotto tipico altoatesino è complesso e meticoloso. Comprende affumicatura, salatura, stagionatura e infine degustazione. Ogni fase è cruciale per esaltare le caratteristiche organolettiche e garantire la qualità che contraddistingue lo Speck Alto Adige IGP, salume tradizionale riconosciuto a livello internazionale213.

Punti Chiave

  • Lo Speck Alto Adige IGP è un prosciutto crudo stagionato secondo metodi tradizionali che uniscono affumicatura e asciugatura all’aria
  • Il processo di lavorazione è regolamentato e tutelato dall’Unione Europea con il marchio IGP
  • La produzione è caratterizzata da una affumicatura leggera e una stagionatura di almeno 22 settimane
  • Lo Speck Alto Adige IGP è un prodotto tipico dell’Alto Adige con una storia millenaria
  • Oltre al consumo naturale, lo Speck è ingrediente di numerose ricette tradizionali e innovative

Cos'è lo Speck Alto Adige IGP

Lo Speck Alto Adige IGP rappresenta un’esperienza gastronomica distintiva, radicata nella cultura culinaria dell’Alto Adige/Südtirol4. Grazie alla sua Indicazione Geografica Protetta (IGP), questo salume garantisce autenticità e qualità, frutto di metodi di produzione tramandati per generazioni5.

Definizione e caratteristiche principali

Lo Speck Alto Adige IGP si caratterizza per una leggera affumicatura e un equilibrato mix di spezie come rosmarino, ginepro e alloro5. Si tratta di un prosciutto crudo affumicato, che unisce sapientemente affumicatura e stagionatura5. La percentuale di sale non supera il 5%, conferendo un sapore delicato e gradevole4.

Storia e origine geografica

Le origini dello Speck Alto Adige IGP risalgono al XIII secolo, come attestano antichi regolamenti dei macellai altoatesini4. Oggi, la sua produzione è regolamentata dal Consorzio di Tutela Speck Alto Adige, che ne garantisce l’autenticità e l’eccellenza4. La zona di produzione è l’intera provincia autonoma di Bolzano, dove il clima mediterraneo incontra l’aria alpina, creando le condizioni ideali per la lavorazione di questo pregiato salume4.

Caratteristiche dello Speck Alto Adige IGPValori
Durata minima stagionaturaDa 20 a 32 settimane
Percentuale massima di sale5%
Formati commercializzatiIntero, in tranci o affettato
ConservazioneIntero a 5°C, confezionato in frigorifero
“Lo Speck Alto Adige IGP è il risultato di una tradizione salumiera secolare, che unisce sapientemente le tecniche di affumicatura e stagionatura per creare un prodotto unico e inconfondibile.”

Il Consorzio di Tutela Speck Alto Adige si impegna nella valorizzazione e promozione di questo prodotto DOP, contribuendo allo sviluppo sostenibile della filiera e all’affermazione della cultura gastronomica altoatesina a livello nazionale e internazionale54.

Processo di affumicatura dello Speck

Affumicatura dello Speck Alto Adige

L’affumicatura dello Speck Alto Adige IGP è un’arte che richiede precisione e rispetto per la tradizione. Questo processo conferisce all’Speck un aroma distintivo e inconfondibile6. Le cosce di suino sono esposte all’aria fresca delle montagne, intervallate da sessioni di affumicatura che durano diversi giorni6. La lavorazione include anche una fase di speziatura, con l’aggiunta di sale, rosmarino, ginepro e altri aromi, che dura circa 3 settimane6.

Tecniche di affumicatura tradizionali

L’affumicatura avviene con legna non resinosa, come il faggio, mantenendo una temperatura controllata non superiore ai 20°C6. Questo metodo permette al fumo di penetrare delicatamente nei pori della carne, creando un aroma affumicato leggero e armonioso6.

Ingredienti utilizzati

La miscela di spezie ed erbe aromatiche utilizzata per insaporire le cosce di suino è un segreto custodito gelosamente. Ogni produttore di Speck Alto Adige IGP custodisce questa ricetta con cura, tramandandola di generazione in generazione6. Questo processo conferisce a ogni Speck una sua unica personalità6.

“Lo Speck dell’Alto Adige, affumicato e stagionato, è noto in tutto il mondo per i suoi aromi delicati e il sapore dolcemente affumicato, rappresentando una tradizione che si tramanda da secoli tra le montagne dell’Alto Adige.”
Caratteristiche dell’affumicatura dello Speck Alto AdigeDati
Durata media dell’affumicaturaDiversi giorni
Temperatura massima dell’affumicatura20°C
Tipo di legno utilizzatoFaggio (legna non resinosa)
Tempo di salatura e speziaturaCirca 3 settimane

Il processo di affumicatura dello Speck Alto Adige IGP è il risultato di una lunga e7 La stagionatura media dello Speck Gustos è di 22 settimane7, con un contenuto di sale nel prodotto finale non superiore al 5%7. Questa fase delicata richiede un controllo attento delle condizioni ambientali, come il tasso di umidità e la temperatura, per garantire una maturazione omogenea del prosciutto6.

Lo Speck Alto Adige IGP è quindi il frutto di una6 tradizione secolare, unita all’utilizzo di6 tecniche e conoscenze all’avanguardia, che si tramandano di generazione in generazione tra i maestri norcinieri dell’Alto Adige67.

Stagionatura dello Speck Alto Adige

Stagionatura dello Speck Alto Adige

Il processo di maturazione dello Speck Alto Adige IGP è cruciale per il suo aroma e sapore distinti8. La stagionatura media dura 22 settimane, durante le quali il prodotto perde circa un terzo del suo peso iniziale8. Si forma un strato di muffa aromatica naturale, che protegge lo speck dall’asciugatura eccessiva, rimosso alla fine8.

Tempi di stagionatura ideali

La stagionatura avviene in ambienti controllati, le “cantine di stagionatura”9. Il tempo varia in base al peso, con una media di 22 settimane89. Questo processo lento rende lo Speck Alto Adige IGP delicato e bilanciato.

Condizioni ambientali per la stagionatura

Le condizioni all’interno delle cantine sono monitorate costantemente810. Lo Speck perde circa un terzo del suo peso, con un contenuto di sale non superiore al 5%89.

ParametroValore
Durata media stagionatura22 settimane
Riduzione peso durante stagionaturaCirca 1/3 del peso iniziale
Contenuto massimo di sale5%

Questo processo delicato, in condizioni controllate, dà allo Speck Alto Adige IGP il suo profilo unico. Caratterizzato da una nota di noci e consistenza morbida, ma compatta10.

“La stagionatura dello Speck Alto Adige IGP è il segreto del suo straordinario sapore e aroma, frutto di una lunga tradizione e di un attento controllo delle condizioni ambientali.”

Degustazione e abbinamenti

Degustazione speck

Lo speck Alto Adige IGP si gusta al meglio a temperatura ambiente, in modo da esaltare la sua complessa fragranza11. Al naso, il tipico speck dell’Alto Adige presenta un intenso mix di aromi, con un equilibrio perfetto tra erbe aromatiche, spezie, carne matura e leggera affumicatura11. Al palato, il suo sapore è equilibrato, né troppo salato né troppo amaro, regalando un’esperienza gustativa unica11.

Come degustare lo Speck

Per godere appieno delle sue qualità, si consiglia di lasciare lo speck a temperatura ambiente per una ventina di minuti prima di assaporarlo. In questo modo, i suoi profumi e sapori si espanderanno al meglio, permettendo di coglierne tutte le sfumature11. La degustazione viene solitamente accompagnata da un calice di vino, per creare abbinamenti piacevoli ed equilibrati.

Abbinamenti gastronomici

Lo speck Alto Adige IGP si sposa in modo particolare con vini rossi leggeri, come il Lagrein e il Barbera d’Alba, caratterizzati da una struttura tannica e un’acidità che bilanciano in modo perfetto il sapore robusto dello speck11. Anche i vini bianchi aromatici, come il Gewürztraminer dell’Alto Adige e il Riesling con una vivace acidità, possono essere abbinamenti interessanti, creando un piacevole contrasto e valorizzando le note affumicate dello speck11.

Oltre ai vini, le bollicine come il Trento DOC, uno spumante metodo classico, offrono una piacevole effervescenza, ideale per un aperitivo a base di speck11. In generale, è bene evitare vini troppo corposi o tannici, che potrebbero coprire il sapore delicato dello speck, e sperimentare con vini bianchi aromatici per esperienze di gusto diverse11.

Un consiglio per gli appassionati è di organizzare serate a tema, in cui provare diversi tipi di speck e vini, alla ricerca dell’abbinamento perfetto11. Questa è un’occasione unica per condividere esperienze e scoperte con altri buongustai, immersi nella meravigliosa cornice dell’Alto Adige11.

VinoPrezzo (EUR)Abbinamento
Pfannenstielhof – Santa Maddalena Classico Alto Adige Doc 201914.85Canederli allo speck
Fattoria di Magliano – Heba, Morellino di Scansano Docg 201710.90Canederli allo speck
Cantina Terlano, Pinot Bianco Alto Adige Riserva Doc 201828.50Spätzle verdi
Zenato, Santa Cristina, Lugana Doc 201614.00Spätzle verdi
Muri-Gries – Alto Adige Lagrein Kretzer Doc 201912.55Schlutzkrapfen
Severino Garofano – Girofle, Salento Rosato Igt 20209.80Schlutzkrapfen
Glassier – Stefan Vaja, Alto Adige Lagrein Alto Adige Riserva Doc 201630.40Sella di capriolo con confettura di mirtilli rossi
Redondel – BeatoMe, Vigneti delle Dolomiti Teroldego Igt 201038.00Sella di capriolo con confettura di mirtilli rossi
Quintessenz, Alto Adige Moscato giallo Passito Doc 201635.00Strudel di mele
Angiolino Maule – Recioto di Gambellara Riserva Docg 199954.00Strudel di mele
“Un viaggio nell’Alto Adige per scoprire i vini come il Lagrein e il Gewürztraminer, accompagnati dai produttori locali di speck artigianale, è un’esperienza imperdibile per gli appassionati di gastronomia.”

Benefici per la salute dello Speck

Proprietà nutritive dello Speck

Lo Speck Alto Adige IGP è un salume ricco di proprietà nutrizionali che possono apportare numerosi benefici per la salute. Analisi approfondite hanno dimostrato che 100g di Speck forniscono circa 300 calorie, con un elevato contenuto di proteine (31,37g)12 e importanti minerali come ferro (1,1mg), calcio (11mg), potassio (480mg) e zinco (2,3mg)12. Inoltre, lo Speck è una fonte di vitamine del gruppo B, in particolare B1 (0,14mg), B2 (0,14mg) e B3 (1,14mg)12.

Nutrienti e proprietà positive

Nonostante questi benefici nutrizionali, è importante sottolineare che il consumo di Speck deve essere moderato. La presenza di nitriti e nitrati nel Speck commerciale, anche se importanti per la salubrità alimentare, può essere dannosa se assunti in eccesso, essendo potenzialmente cancerogeni12. Tuttavia, l’associazione dello Speck con verdure fresche può aiutare a mitigare gli effetti dannosi di queste sostanze12.

Consumo moderato e bilanciato

Per sfruttare appieno i benefici del Speck, è fondamentale un consumo moderato e bilanciato. La porzione media consigliata è compresa tra 50 e 100g di prodotto12, da consumare massimo una o due volte alla settimana12. Inoltre, la certificazione IGP garantisce caratteristiche organolettiche superiori e una maggiore tutela della salute del consumatore12.

In sintesi, lo Speck Alto Adige IGP può essere considerato un alimento salutare se consumato con moderazione e bilanciato all’interno di una dieta varia. Il suo profilo nutrizionale, ricco di proteine, vitamine e minerali, lo rende una scelta interessante per un’alimentazione equilibrata121314.

NutrienteQuantità per 100g di Speck
Calorie299 kcal
Proteine30,7g
Grassi19,1g
Colesterolo91mg
Sodio1640mg
“Il consumo equilibrato di Speck può contribuire alla corretta alimentazione grazie alle proteine, vitamine e sali minerali che apporta.”13

Tradizioni culinarie legate allo Speck

Speck Alto Adige

Lo Speck Alto Adige IGP è protagonista di numerose ricette tradizionali della15 cucina altoatesina. Viene utilizzato come ingrediente in primi piatti, come condimento per zuppe, o come ripieno per i caratteristici16 canederli. È anche un elemento chiave in molti antipasti e taglieri tipici della regione.

Durante le festività, lo speck occupa un posto d’onore sulle tavole sudtirolesi. La15 Festa dello Speck Alto Adige, che si tiene annualmente, celebra questo prodotto e la sua importanza nella15 cultura gastronomica locale. All’evento, vengono offerte le migliori varietà di speck e scoperte antiche15 tradizioni culinarie legate alla lavorazione delle carni e all’affumicatura.

Ricette tipiche con lo Speck

Lo Speck è caratterizzato da un16 processo di produzione rigoroso che armonizza l’affumicatura e la stagionatura per conferire un gusto e una texture inconfondibili. Questo lo rende un ingrediente fondamentale nella16 gastronomia del Trentino-Alto Adige, arricchendo una vasta gamma di15 ricette tradizionali e innovative.

  • I16 canederli allo speck rappresentano un piatto emblematico della regione, che unisce la tradizione culinaria locale con la versatilità dello Speck.
  • Il15 pane di segale croccante chiamato Schüttelbrot è tradizionalmente abbinato allo speck e va affettato sottile secondo la tradizione.
  • Durante il15 Törggelen, tradizione autunnale dell’Alto Adige, vengono celebrati piatti tipici come castagne, speck e vino novello.

Ruolo nelle festività sudtirolesi

Lo Speck è un elemento di16 identità culturale e culinaria capace di trasformare piatti semplici in esperienze gastronomiche memorabili15. Il Museo dello Speck a Val di Funes offre degustazioni guidate e viaggi nella storia del prodotto, permettendo ai visitatori di scoprire le15 antiche tradizioni culinarie legate alla lavorazione delle carni e all’affumicatura.

Durante le15 festività, lo speck occupa un ruolo centrale sulle tavole sudtirolesi, diventando protagonista di numerose15 ricette tradizionali e15 riti conviviali. La15 Festa dello Speck a Santa Maddalena attira visitatori da tutta Europa per celebrare il simbolo della15 cultura gastronomica altoatesina.

Caratteristiche dello Speck Alto Adige IGPValore
Temperatura di affumicaturaMassimo 20°C17
Durata della salumistrazione a seccoCirca 3 settimane17
Contenuto di saleMassimo 5%17
Perdita di peso durante la stagionaturaCirca un terzo17
Zona di produzioneProvincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige17
“Lo Speck Alto Adige è un ingrediente fondamentale nella gastronomia del Trentino-Alto Adige, arricchendo una vasta gamma di ricette tradizionali e innovative.”16

Il15 termine “speck” deriva dal tedesco “spek”, che significa “grasso”, a testimonianza dell’importanza di questo ingrediente nella15 cultura gastronomica altoatesina. Le16 variazioni nel metodo di affumicatura o speziatura caratterizzano le diverse versioni di speck nelle malghe dell’Alto Adige, riflettendo la ricchezza della tradizione culinaria locale15.

Certificazione IGP e qualità

Speck Alto Adige IGP

La certificazione IGP (Indicazione Geografica Protetta) attesta che lo Speck Alto Adige sia prodotto con tecniche tradizionali e nell’area geografica dell’Alto Adige18. Dal 1996, lo Speck Alto Adige porta il marchio di qualità europeo IGP, che ne garantisce l’origine e il rispetto del disciplinare di produzione18. Circa un terzo dei prosciutti di Speck Alto Adige IGP viene regolarmente controllato da ispettori indipendenti per verificare la qualità del prodotto18.

Il Consorzio di Tutela Speck Alto Adige

Il Consorzio di Tutela Speck Alto Adige supervisiona la produzione dello Speck Alto Adige IGP e ne assicura il rispetto del disciplinare di produzione19. Fondato nel 1992 da 20 produttori, oggi tutela gli interessi di 27 produttori di Speck altoatesini19. Il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) per lo Speck Alto Adige è stato ottenuto nel 1996 dall’Unione Europea19.

Riconoscere lo Speck Alto Adige IGP

Lo Speck Alto Adige IGP è riconoscibile dal marchio impresso a fuoco sulla cotenna e dalla pettorina verde, simbolo dei prodotti IGP18. Un totale di 29 produttori autorizzati hanno ripetutamente affinato lo speck in Alto Adige18. Lo speck Alto Adige viene affumicato per garantire un sapore delicato a una temperatura massima di 20 gradi durante il processo18. Lo speck Alto Adige matura per 22 settimane a temperature fresche e in locali ben ventilati per concentrare la carne in una struttura densa e solida18.

Rigorosi controlli di qualità verificano le carni selezionate, il processo di salmistratura, affumicatura e stagionatura, nonché le caratteristiche organolettiche del prodotto finito. Questo garantisce che ogni Speck Alto Adige IGP rispetti fedelmente il disciplinare di produzione e mantenga gli elevati standard qualitativi richiesti.

L'economia dello Speck Alto Adige

Speck Alto Adige IGP

La produzione di Speck Alto Adige IGP riveste un’importanza cruciale nell’economia locale dell’Alto Adige. Nel 2023, questo salume ha visto un incremento delle esportazioni del 32,5%, posizionandosi tra i salumi italiani più richiesti a livello internazionale20. Le vendite hanno registrato un aumento dell’1,5% rispetto al 2022, evidenziando un crescente interesse per questo prodotto20.

Impatto sulla comunità locale

Il Consorzio Tutela Speck Alto Adige gioca un ruolo chiave nel sostegno dell’economia locale. Nel 2023, sono state prodotte 2.495.561 baffe con il marchio di qualità Speck Alto Adige IGP, corrispondenti al 39,7% della produzione totale dei membri del Consorzio20. La certificazione di qualità assicura la genuinità e le caratteristiche distintive del prodotto, preservando la tradizione e la reputazione dello Speck Alto Adige.

Mercato nazionale e internazionale

Nonostante il 67,5% della produzione di Speck Alto Adige IGP sia venduto in Italia20, il salume ha un forte seguito anche all’estero. La Germania rappresenta il principale mercato di esportazione, assorbendo il 24,2% delle esportazioni. Seguono gli Stati Uniti (3,8%), la Francia (2%), la Svizzera (0,8%), l’Austria (0,5%), il Belgio (0,35%) e il Regno Unito (0,35%)20. Questa presenza sui mercati internazionali contribuisce a promuovere il territorio altoatesino e le sue tradizioni gastronomiche a livello globale.

MercatoQuota esportazioni Speck Alto Adige IGP
Germania24,2%
Stati Uniti3,8%
Francia2%
Svizzera0,8%
Austria0,5%
Belgio0,35%
Regno Unito0,35%

In Italia, il 65% della produzione di Speck Alto Adige IGP viene distribuito attraverso i supermercati, raggiungendo un vasto pubblico di consumatori20. Il Consorzio Tutela Speck Alto Adige si impegna costantemente nella tutela e nella promozione del marchio. Nel 2023, ha effettuato controlli su 1.116 punti vendita in Italia e 214 all’estero per garantire l’uso corretto della denominazione “Speck Alto Adige IGP”20.

Il Consorzio Tutela Speck Alto Adige ha introdotto un nuovo portale di certificazione per adattarsi alle nuove tecnologie e alle esigenze dei produttori20. Ha anche collaborato con Griffeshield per monitorare oltre 200 piattaforme di e-commerce in tutto il mondo, verificando l’uso corretto del marchio “Speck Alto Adige IGP”21. Questi sforzi dimostrano l’impegno del Consorzio nel tutelare la qualità e l’autenticità del prodotto, contribuendo a rafforzare il legame tra lo Speck Alto Adige IGP e il suo territorio di origine.

“Lo Speck Alto Adige IGP è un prodotto unico che riflette la storia, la cultura e l’identità di questa straordinaria regione. La sua diffusione sui mercati internazionali rappresenta un successo per l’intera comunità altoatesina.”

Conservazione dello Speck

Per conservare lo speck Alto Adige IGP, è cruciale adottare metodi adeguati. La refrigerazione rappresenta la soluzione ideale, mantenendo una temperatura di +4°C in frigorifero22. Le fette sottili confezionate in vaschetta si conservano per 2-3 mesi. I pezzi più grandi, confezionati sottovuoto, possono durare fino a 5-6 mesi22.

Metodi di conservazione domestica

Per preservare le caratteristiche organolettiche dello speck, è essenziale tagliarlo al momento del consumo. Questo processo, preferibilmente eseguito a mano su un tagliere22, assicura la conservazione delle sue qualità.

Durata di conservazione

La durata di conservazione dello speck varia in base alle modalità di stoccaggio22. Per una conservazione a lungo termine, lo speck può essere congelato fino a sei mesi, mantenendo intatte le sue proprietà uniche22. L’ambiente ideale per la refrigerazione speck è fresco e umido, con una umidità relativa tra il 70-80%. Questo evita che il prodotto si secchi o induri eccessivamente23.

“Il segreto per una buona conservazione dello Speck Alto Adige? Mantenere la giusta temperatura e umidità, e tagliarlo solo al momento dell’uso.”

Seguendo questi accorgimenti, è possibile conservare lo speck per lunghi periodi. Così facendo, si preservano al meglio tutte le caratteristiche uniche e la freschezza originale2223.

Curiosità sullo Speck Alto Adige

Lo Speck Alto Adige IGP si distingue come un simbolo culturale, radicato nelle tradizioni della regione. Ogni aspetto della sua produzione, dalla macellazione del maiale alle spezie, è profondamente legato a usanze secolari24. Queste pratiche si tramandano di generazione in generazione, creando un legame unico tra il prodotto e la sua storia24.

Aneddoti e tradizioni popolari

Tradizionalmente, la produzione dello Speck Alto Adige iniziava durante il periodo natalizio, con la macellazione del maiale. Ogni produttore custodisce gelosamente la sua ricetta per la miscela di spezie, un segreto tramandato di padre in figlio24. La Val di Funes si distingue per la sua eccellente produzione di speck, frutto di una cultura enogastronomica radicata24.

Eventi e fiere dedicate

Ogni anno, la Speckfest Alto Adige celebra questo prodotto tipico con una serie di eventi e attività. I visitatori possono partecipare a degustazioni guidate, visitare i produttori locali e immergersi nelle tradizioni culinarie della regione24. Durante la festa, è possibile assaggiare specialità uniche come lo speck stagionato per 8 mesi, con un aroma particolarmente intenso24.

La cultura dello Speck Alto Adige è strettamente legata al territorio e al suo microclima, che contribuisce in modo decisivo alla stagionatura e all’affumicatura del prodotto25. L’aria di montagna secca e fresca, unita all’utilizzo di legno di faggio e bacche di ginepro per l’affumicatura, conferisce allo Speck Alto Adige IGP una qualità unica e inconfondibile25.

“Lo Speck Alto Adige è considerato un’icona dell’Alto Adige a tavola, una prelibatezza conosciuta in tutto il mondo.”26

Dove acquistare lo Speck Alto Adige

Lo Speck Alto Adige IGP si può trovare presso i produttori locali, nei negozi specializzati dell’Alto Adige e in vari supermercati sia in Italia che all’estero. Circa 31 punti vendita diretti dei produttori in Alto Adige permettono di assaporare e acquistare direttamente i prodotti27.

Negozi e online

Produttori come Rinner Speck a Laces e Moser Speckworld a Naturno offrono esperienze uniche con visite guidate e musei. Per assicurarsi della genuinità e della qualità, è essenziale cercare il marchio IGP e la pettorina verde sulla confezione27.

Consigli per l'acquisto di qualità

Lo Speck Alto Adige IGP è disponibile anche online sui siti dei produttori o in alcuni e-commerce specializzati. Questo offre accesso a una vasta gamma di prodotti di alta qualità direttamente dalle aziende locali. Per scegliere con cura, è cruciale verificare la presenza del marchio IGP e leggere con attenzione le informazioni sulla provenienza e sulla lavorazione28.

FAQ

Cos’è lo Speck Alto Adige IGP?

Lo Speck Alto Adige IGP rappresenta un prosciutto crudo disossato, rifilato e salmistrato a secco. Viene leggermente affumicato e stagionato. Questo salume unico, radicato nella tradizione salumeria dell’Alto Adige, si distingue per la sua leggera affumicatura e un gusto equilibrato di spezie.

Qual è l’origine dello Speck Alto Adige IGP?

La storia della produzione dello Speck Alto Adige IGP risale al 1200, come attestano antichi regolamenti dei macellai. La sua produzione è limitata all’intera provincia autonoma di Bolzano, dove il clima mediterraneo si fonde con l’aria alpina.

Come avviene l’affumicatura dello Speck Alto Adige IGP?

L’affumicatura dello Speck Alto Adige IGP è delicata e si effettua con legno poco resinoso, prevalentemente faggio. La temperatura del fumo non supera i 20°C, permettendo una penetrazione graduale nei pori del prosciutto. Si alternano fasi di affumicatura e asciugatura all’aria.

Qual è il processo di stagionatura dello Speck Alto Adige IGP?

La stagionatura dello Speck Alto Adige IGP si svolge in cantina e dura in media 22 settimane, variabile in base al peso delle baffe. Durante questo periodo, lo speck perde circa un terzo del suo peso iniziale. Si forma uno strato naturale di muffa aromatica, rimosso alla fine, che protegge lo speck dall’eccessiva asciugatura.

Come si degusta lo Speck Alto Adige IGP?

Per apprezzare al meglio lo Speck Alto Adige IGP, è consigliabile lasciarlo a temperatura ambiente per esaltare la sua fragranza. Al naso, deve presentare un mix di aromi intenso e complesso, con un equilibrio tra erbe aromatiche, spezie, carne matura e leggera affumicatura. Al palato, il sapore deve essere equilibrato, senza eccessi di salinità o amarezza.

Quali sono i benefici per la salute dello Speck Alto Adige IGP?

Lo Speck Alto Adige IGP è ricco di proteine, minerali come ferro, calcio, potassio e zinco, e vitamine del gruppo B. Nonostante i suoi benefici, è consigliabile un consumo moderato a causa del contenuto di grassi e sale.

Quali sono le ricette tradizionali con lo Speck Alto Adige IGP?

Lo Speck Alto Adige IGP è protagonista di numerose ricette tradizionali dell’Alto Adige. Viene utilizzato come ingrediente in primi piatti, come condimento per zuppe, o come ripieno per canederli. È anche un elemento chiave in molti antipasti e taglieri tipici.

Cosa garantisce la certificazione IGP dello Speck Alto Adige?

La certificazione IGP (Indicazione Geografica Protetta) assicura che lo Speck Alto Adige sia prodotto secondo metodi tradizionali e nell’area geografica specifica. Il Consorzio di Tutela Speck Alto Adige supervisiona la produzione e assicura il rispetto del disciplinare.

Qual è l’impatto economico della produzione di Speck Alto Adige IGP?

La produzione di Speck Alto Adige IGP ha un impatto significativo sull’economia locale. Nel 2009, la produzione totale era di 5,5 milioni di baffe, di cui 2,2 milioni certificate IGP. Lo Speck Alto Adige IGP è un importante prodotto di esportazione, con il 34% destinato ai mercati esteri.

Come si conserva lo Speck Alto Adige IGP?

Per conservare lo Speck Alto Adige IGP, è consigliabile riporlo in frigorifero a una temperatura di +4°C. Le fette sottili confezionate in vaschetta si conservano per 2-3 mesi, mentre i pezzi più grandi confezionati sottovuoto possono durare fino a 5-6 mesi.

Dove si può acquistare lo Speck Alto Adige IGP?

Lo Speck Alto Adige IGP può essere acquistato direttamente dai produttori locali, nei negozi specializzati in Alto Adige e in molti supermercati in Italia e all’estero. Esistono circa 31 punti vendita diretti dei produttori in tutto l’Alto Adige che offrono la possibilità di degustazione e acquisto.

Link alle fonti

  1. Speck Alto Adige Igp – https://www.saporie.com/prodotti-tipici/carni-e-salumi/speck-alto-adige-igp
  2. L’alimento del mese: Speck Alto Adige I.G.P. – https://packagingspace.net/it/news/lalimento-del-mese-speck-alto-adige-i-g-p
  3. Degustazione dello Speck Alto Adige IGP: come capire un prodotto di alta qualità – Agrodolce – https://www.agrodolce.it/degustazione-dello-speck-alto-adige-igp-come-capire-un-prodotto-di-alta-qualita
  4. Speck Alto Adige IGP :: Qualigeo – https://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/speck-alto-adige-igp/
  5. Lo Speck Alto Adige IGP – https://www.suedtirol.info/it/it/prodotti-locali/speck-alto-adige
  6. Speck dell’Alto Adige: origine e lavorazione – https://www.poloristorazione.it/blog/speck-alto-adige-origine-lavorazione
  7. Gustos – https://gustos.bz.it/blog/tradizione-e-cultura/come-si-produce-lo-speck?srsltid=AfmBOorKatRROJsgYyimLyd0_l_tCxlYmRcYWViSIQ93c2Hb98FNHJo4
  8. Come si fa lo speck | Produzione – Speck Alto Adige IGP – https://www.speck.it/it/produzione/
  9. Speck Alto Adige – https://it.wikipedia.org/wiki/Speck_Alto_Adige
  10. SPECK ALTO ADIGE IGP – ifcq – https://ifcq.it/speck-alto-adige-igp/
  11. Abbinamenti vino e speck: i migliori consigli da sommelier – Viaggio e Mangio di Nik D’Auria – https://viaggioemangio.com/food/abbinamenti-vino-e-speck-i-migliori-consigli-da-sommelier/
  12. Speck – https://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/speck.html
  13. Speck: valori nutrizionali, benefici, ricette – https://www.melarossa.it/nutrizione/alimenti/speck/
  14. Speck: Valori Nutrizionali, Ricetta, Controindicazioni e FAQ – https://www.leaderfarma.it/blog/alimenti/speck
  15. Itinerario enogastronomico in Alto Adige: scopri lo speck e le tradizioni locali – Viaggio e Mangio di Nik D’Auria – https://viaggioemangio.com/food/itinerario-enogastronomico-in-alto-adige-scopri-lo-speck-e-le-tradizioni-locali/
  16. Lo speck e la cucina regionale: quali sono le specialità legate a questo salume? – Salumi Pasini – https://salumipasini.com/cosa-rende-cosi-speciale-lo-speck/?srsltid=AfmBOooY9iVY1akBIS0CehdfXDZigkkQTeAbthWTX_Li2uWex0eLplez
  17. Speck Alto Adige IGP: storia e caratteristiche di questo salume – https://www.ilgiornaledelcibo.it/speck-alto-adige-igp/
  18. Speck Alto Adige IGP: la qualità certificata dell’Alto Adige :: Fondazione Qualivita – https://www.qualivita.it/news/speck-alto-adige-igp-la-qualita-certificata-dellalto-adige/
  19. Consorzio Tutela Speck Alto Adige – Speck Alto Adige IGP – https://www.speck.it/it/consorzio/
  20. Il 2023 tra qualità, salvaguardia e innovazione: tutti i numeri dello Speck Alto Adige IGP – https://www.qualivita.it/news/il-2023-tra-qualita-salvaguardia-e-innovazione-tutti-i-numeri-dello-speck-alto-adige-igp/
  21. Consorzio Speck Alto Adige Igp, tutti i numeri del 2023 – https://www.mark-up.it/consorzio-speck-alto-adige-igp-tutti-i-numeri-del-2023/
  22. Speck Alto Adige: scoprite più info qui – https://www.merano-suedtirol.it/it/da-scoprire/emozioni/speck-alto-adige.html
  23. Speck: come si fa, conservazione e ricette | Agrodolce – https://www.agrodolce.it/alto-adige-come-si-fa-lo-speck-e-come-usarlo-in-cucina
  24. 10 cose che non sapevi sullo Speck Alto Adige IGP – Agrodolce – https://www.agrodolce.it/10-cose-che-non-sapevi-sullo-speck-alto-adige-igp
  25. Speck Alto Adige – Google Arts & Culture – https://artsandculture.google.com/exhibit/speck alto-adige-ministero-delle-politiche-agricole-alimentari-e-forestali/gQcajFg3?hl=it
  26. Speck Alto Adige Igp dell’Alto-Adige – Italia.it – https://www.italia.it/it/alto-adige/cosa-fare/speck-alto-adige-igp
  27. I negozi di Tito Speck in Trentino e in Alto Adige – https://www.titospeck.it/informazioni/i-nostri-negozi
  28. Speck dell’Alto Adige | di mezzena e pancetta | Vendita Online – https://www.mendelspeck.com/it/Shop/Speck-pancetta/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *