Grani Millenari Italiani
Terminillo: Il frumento laziale di montagna e la sua resistenza alle avversità
Scopri il Terminillo, la varietà di frumento che cresce sulle montagne del Lazio. Resistente alle avversità climatiche, garantisce raccolti di alta qualità in ambienti difficili
Grano Maiorca: Il grano tenero siciliano e il suo impiego nei dolci tradizionali
Scopri il Grano Maiorca, l’antica varietà di grano tenero siciliano ideale per la pasticceria tradizionale. Una farina pregiata che conferisce ai dolci un sapore autentico e unico
Bidì: L’antico grano duro siciliano e il suo utilizzo nella pasta di Gragnano
Scopri il Bidì, l’antico grano duro siciliano che conferisce un sapore unico alla pasta di Gragnano. Una varietà pregiata che unisce tradizione e gusto genuino in tavola.
Grano Frassineto: Il grano tenero toscano e la sua valorizzazione moderna
Scopri il Grano Frassineto, eccellenza della tradizione cerealicola toscana. Dalla selezione dei semi alla produzione moderna, un grano tenero di alta qualità per la cucina italiana
Romanella: L’antico frumento laziale e il suo impiego nella pasta artigianale
Scopri la Romanella, un grano antico del Lazio che dona carattere unico alla pasta artigianale. Tradizione e sapore si fondono in questo prezioso cereale tutto italiano
Grano Miracolo: La riscoperta del frumento pugliese ad alta resa
Scopri il Grano Miracolo, l’antica varietà di frumento pugliese che sta tornando protagonista grazie alle sue eccezionali qualità e rese produttive superiori per l’agricoltura moderna
Grano Risciola: Il grano antico campano e il suo ruolo nella panificazione tradizionale
Scopri il Grano Risciola, antica varietà di frumento campano ideale per la panificazione tradizionale. Un cereale pregiato che unisce storia, tradizione e gusto genuino
Marzuolo: L’antico grano primaverile toscano e il suo ritorno nei campi
Scopri il Marzuolo, l’antica varietà di grano primaverile toscano: dalla sua storia millenaria alla riscoperta moderna nei campi italiani, tra tradizione e innovazione
Grano Abbondanza: Il grano tenero emiliano e il suo legame con la tradizione
Scopri il Grano Abbondanza, varietà di grano tenero che rappresenta l’eccellenza dell’Emilia-Romagna. Una storia di tradizione e qualità che continua dal 1949
Grano Autonomia B: Il grano siciliano resistente alla siccità
Scopri il Grano Autonomia B, una varietà di frumento duro siciliano naturalmente resistente alla siccità. Ideale per coltivazioni sostenibili e produzioni di alta qualità
Solina d’Abruzzo: Il grano di montagna e la sua importanza nella tradizione locale
Scopri la Solina d’Abruzzo, l’antico grano di montagna che rappresenta l’identità agricola abruzzese. Una varietà preziosa che ha resistito nei secoli grazie ai contadini locali
Saragolla: L’antico grano duro lucano e la sua riscoperta gastronomica
Scopri la Saragolla, l’antico grano duro della Basilicata: dalla sua storia millenaria alle proprietà nutrizionali, fino alle moderne applicazioni in cucina e alla sua rinascita
Grano Rieti: Il frumento che ha rivoluzionato l’agricoltura italiana del ‘900
Scopri la storia del Grano Rieti, varietà di frumento che ha segnato una svolta nell’agricoltura italiana del Novecento, dalle sue origini alle caratteristiche che lo rendono unico
Gentil Rosso: Il grano tenero toscano che ha fatto la storia della panificazione
Scopri il Gentil Rosso, l’antica varietà di grano tenero toscano che ha caratterizzato la tradizione della panificazione italiana. Una storia di qualità e autenticità dal 1900
Russello e Perciasacchi: I grani antichi siciliani e il loro impiego moderno
Scopri le caratteristiche uniche del Russello e Perciasacchi, grani antichi siciliani perfetti per pane e pasta. Tradizione e gusto in cucina moderna
Grano Verna: Il frumento tenero toscano resistente e sostenibile
Scopri il Grano Verna, l’antica varietà di frumento tenero toscano che unisce resistenza naturale e sostenibilità ambientale, ideale per produzioni di alta qualità e biologiche
Senatore Cappelli: Storia e caratteristiche del grano duro italiano per eccellenza
Scopri il Senatore Cappelli, una varietà di grano duro che ha rivoluzionato l’agricoltura italiana. Storia, proprietà e caratteristiche di questo prezioso cereale autoctono
Grano Timilia: L’antico frumento siciliano e il suo ritorno in auge
Scopri il Grano Timilia, l’antica varietà di frumento siciliano ricca di proprietà nutrizionali e dal sapore unico. Storia, caratteristiche e usi di questo cereale prezioso
Farro monococco, dicocco e spelta: Le tre varietà di farro italiano a confronto
Scopri le differenze tra Farro Monococco, dicocco e spelta: caratteristiche, proprietà nutrizionali e usi in cucina dei tre antichi cereali italiani
Grani Antichi Italiani: Riscoperta e Valorizzazione delle Varietà Autoctone
Scopri i grani antichi italiani: varietà autoctone ricche di storia e proprietà nutrizionali. Riscopri la tradizione e il gusto autentico dei cereali del passato.