TuttiACETOCARNICEREALI E FARINEDISTILLATIFORMAGGI ITALIANIFRUTTI E VERDURE ITALIANIFUNGHI e TARTUFOOLIOPASTAPASTICCERIAPIZZA E FOCACCERICETTESALUMIVINO

Speck Alto Adige e Gewürztraminer: Profumi della Montagna
Scopri l'abbinamento perfetto tra lo Speck Alto Adige e il Gewürztraminer, due eccellenze che raccontano i sapori autentici dell'Alto Adige tra tradizione e gusto di montagna

“Difetti dei Salumi: Guida al Riconoscimento delle Alterazioni”
Guida ONAS sui difetti dei salumi: riconoscimento e soluzioni per alterazioni. Informazioni tecniche e consigli pratici.

“Profilo Lipidico nei Salumi: Impatto Organolettico della Componente Grassa”
Scopri l'importanza del grasso nei salumi e come influisce sull'aroma e sulla consistenza. Un'analisi approfondita per appassionati di tradizione culinaria.

Prosciutto di Parma e Lambrusco: L’Accoppiata Vincente Emiliana
Scopri il perfetto abbinamento tra Prosciutto di Parma e Lambrusco, due eccellenze dell'Emilia-Romagna che si esaltano a vicenda creando un'esperienza gastronomica unica

“Analisi Organolettica dei Salumi: Protocollo di Valutazione Multisensoriale”
Scopri il protocollo completo per l'analisi sensoriale dei salumi, con approfondimenti tecnici e consigli pratici.

“Tecniche di Taglio Salumi: Standard ASSICA per la Massima Espressione Organolettica”
Scopri le tecniche di taglio salumi per ottenere la massima espressione organolettica. Guida pratica con standard ASSICA per risultati professionali.

“Selezione del Pane nella Degustazione: Guida agli Abbinamenti per Tipologia di Salume”
Scopri come abbinare il pane ai salumi nella guida definitiva su Pane e Salumi. Impara a scegliere il pane giusto per ogni tipo di salume.

Temperatura dei Salumi: Temperature di Servizio per una Degustazione Ottimale
Guida completa alle temperature di servizio dei salumi. Impara a servire i salumi come un professionista e ottieni il massimo gusto.

Degustazione Salumi: Metodologia per l’Analisi Sensoriale Professionale”
Scopri la guida definitiva alla degustazione di salumi con la metodologia ONAS. Approfondisci l'analisi sensoriale professionale e scopri i segreti della tradizione culinaria italiana.