Grani Antichi Italiani: Riscoperta e Valorizzazione delle Varietà Autoctone
Indice
ToggleL’Italia possiede un patrimonio cerealicolo di eccezionale valore, con una vasta gamma di varietà autoctone che stanno conoscendo una rinascita. Negli ultimi anni, l’interesse per i grani antichi italiani ha conosciuto un aumento significativo. Questo interesse è un tributo ai sapori e alle tradizioni millenarie che questi grani conservano1.
Le varietà autoctone sono un tesoro genetico fondamentale per affrontare le sfide future, come il cambiamento climatico e la crescente domanda alimentare1. Tra i grani antichi più conosciuti si annoverano il Senatore Cappelli, il Timilia, il Russello e il Verna. Ognuno di questi grani possiede caratteristiche uniche e radici profonde nella storia agricola italiana2.
La riscoperta di questi grani va oltre il gusto, coinvolge anche la sostenibilità. Le varietà autoctone sono più adatte alle condizioni locali e richiedono meno interventi chimici e risorse idriche. Ciò contribuisce a ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura1. Nonostante la resa possa essere inferiore rispetto ai grani moderni, il loro valore nutrizionale e organolettico compensa ampiamente questa differenza2.
Per preservare questo patrimonio genetico, sono state avviate numerose iniziative di ricerca e conservazione. In parallelo, si sono moltiplicate le attività di formazione per agricoltori e tecnici specializzati nella coltivazione di queste varietà1. Il movimento che ne deriva coinvolge produttori, consumatori e esperti del settore, tutti uniti nel valorizzare la ricchezza dei grani antichi italiani.
Punti Chiave
- Crescente interesse per i grani antichi italiani
- Importanza della diversità genetica per la sicurezza alimentare
- Varietà autoctone come Senatore Cappelli, Timilia e Verna
- Contributo alla sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale
- Iniziative di ricerca e conservazione in atto
- Formazione specializzata per la coltivazione di varietà antiche
- Movimento di valorizzazione che coinvolge l’intera filiera
Introduzione ai grani antichi italiani: Un patrimonio cerealicolo unico
I grani antichi italiani sono un tesoro di biodiversità e un patrimonio agricolo di grande valore. Queste varietà di frumento, coltivate per secoli, hanno influenzato la cultura e l’identità italiana.
Definizione e caratteristiche distintive dei grani antichi
Varie varietà di frumento, come Tumminia, Saragolla, Senatore Cappelli e Russello, furono selezionate nel Novecento. Si caratterizzano per un fusto più alto e una storia secolare3. Sono ideali per l’agricoltura biologica e offrono sapori e benefici nutrizionali unici.
L'importanza della conservazione delle varietà autoctone
La conservazione dei grani antichi è essenziale per la biodiversità agricola italiana. L’Istituto di Genetica e Sperimentazione Agraria “N. Strampelli” di Lonigo conserva oltre 600 accessioni di mais, frumento e cereali minori del Veneto4.
Queste varietà non solo aumentano la diversità genetica, ma valorizzano anche le tradizioni locali. Un esempio è “el pan de Bari”, un pane tradizionale vicentino riconosciuto come prodotto locale protetto4.
La filiera agroalimentare italiana, che include i grani antichi, si divide in produzione e distribuzione. La produzione copre l’agricoltura e l’industria alimentare, mentre la distribuzione include la Grande Distribuzione Organizzata e la ristorazione5.
La riscoperta dei grani antichi non è solo un ritorno alle tradizioni, ma un passo verso un futuro agricolo più sostenibile e diversificato.
Per approfondire la produzione alimentare tradizionale, è interessante notare che l’olio extravergine d’oliva italiano condivide con i grani antichi l’importanza di conservare le varietà autoctone e le pratiche tradizionali.
Caratteristica | Grani Antichi | Grani Moderni |
---|---|---|
Altezza del fusto | Più alto | Più basso |
Resa per ettaro | Minore | 4-5 volte maggiore |
Adattabilità all’agricoltura biologica | Migliore | Minore |
Proprietà organolettiche | Uniche e variegate | Standardizzate |
Grani antichi: Senatore Cappelli, il grano duro italiano per eccellenza
Il Senatore Cappelli è un tesoro della tradizione cerealicola italiana. Questo grano duro, con una storia ricca e qualità uniche, ha rivoluzionato l’agricoltura del nostro paese.
Storia e origini del Senatore Cappelli
Nel 1915, il genetista Nazareno Strampelli creò il grano duro Senatore Cappelli, incrociando varietà tunisine e frumento locale6. Questa varietà prende il nome dal marchese Raffaele Cappelli, figura chiave nella riforma agraria dei primi del ‘9007. Strampelli, nato nel 1866, fu un pioniere nel miglioramento delle specie di frumento, fondando l’Associazione degli Agricoltori e l’Istituto Nazionale di Genetica per la Cerealicoltura7.
Caratteristiche agronomiche e nutrizionali
Il Senatore Cappelli è un grano duro rustico, coltivato principalmente nel Sud Italia7. La farina Cappelli, ottenuta da macinazione a tutto corpo, è ideale per pasta di alta qualità e panificati7. Questo grano antico vanta proprietà nutrizionali superiori:
- Percentuali elevate di proteine e amminoacidi
- Ricco di vitamine del gruppo B e vitamina E
- Alto contenuto di sali minerali
- Basso livello di glutine, rendendolo più digeribile
- Proprietà antinfiammatorie grazie a flavonoidi e antiossidanti
Caratteristica | Senatore Cappelli | Grani moderni |
---|---|---|
Origine | 1915 | Varietà recenti |
Modifiche genetiche | Nessuna | Presenti |
Contenuto proteico | Elevato | Medio |
Livello di glutine | Basso | Alto |
Digeribilità | Ottima | Media |
Il ritorno del grano Timilia: L'antico frumento siciliano
Il grano Timilia, noto anche come Tumminia, è un tesoro dell’agricoltura siciliana. Questo antico frumento, diffuso nel bacino del Mediterraneo fino al secolo scorso, ha rischiato di scomparire tra il 1940 e il 19508.
Origini e diffusione del grano Timilia in Sicilia
Il Timilia, con una storia millenaria, è coltivato in Sicilia da secoli. Originario dell’epoca greca, con il nome di trimeniaios, si distingue per un ciclo di maturazione di soli tre mesi89. Oggi, la sua coltivazione si concentra in alcune province siciliane, come Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Palermo, Ragusa e Trapani8.
Le coltivazioni di Timilia nel trapanese e nel palermitano coprono circa 200 ettari, evidenziando un crescente interesse per questo grano antico9. La sua capacità di adattarsi al clima mite siciliano ne fa una coltura di grande valore per l’agricoltura sostenibile.
Proprietà organolettiche e usi gastronomici del Timilia
Questo grano duro trova impiego in molte preparazioni culinarie. È utilizzato per la produzione di pasta, pane nero, pizze e focacce8. La sua versatilità lo rende adatto anche come sostituto del riso in alcuni piatti.
Prodotto | Caratteristiche | Usi principali |
---|---|---|
Farina integrale di Timilia | Alto valore proteico, basso indice glicemico | Panificazione, pasta fresca |
Pasta secca di Timilia | Ricca di fibre, sapore intenso | Primi piatti tradizionali |
Pane di Timilia | Crosta croccante, mollica scura | Accompagnamento, bruschette |
Il ritorno del grano Timilia rappresenta non solo la riscoperta di un sapore antico, ma anche un passo verso un’alimentazione più sana e sostenibile, radicata nella tradizione siciliana.
Grano Verna: Il frumento tenero toscano sostenibile
Il grano Verna è un simbolo della tradizione cerealicola toscana. Si distingue per le sue caratteristiche uniche e il suo impegno verso l’agricoltura sostenibile.
Storia e caratteristiche del grano Verna
Il Verna, una varietà di grano tenero toscano, ha radici profonde nella storia agricola della regione. La sua riscoperta ha portato alla creazione di un consorzio nel 2019 per proteggere e valorizzare i cereali tradizionali toscani. Questo consorzio, con 22 membri e 43 associati, include produttori di sementi, coltivatori, mugnai, panificatori e pastai10.
Questo grano antico si distingue per la sua rusticità e adattabilità alle condizioni climatiche toscane. Il Verna è apprezzato per le sue qualità organolettiche e nutrizionali, rendendolo ideale per la produzione di farine di alta qualità.
Coltivazione e resistenza alle avversità
La coltivazione del grano Verna si basa su principi di agricoltura sostenibile. Aziende come la Bellavista Insuese, che gestiscono circa 140 ettari, adottano pratiche come la rotazione tra cereali e legumi e la produzione di concime organico. Questo approccio eco-compatibile promuove un’agricoltura più sostenibile10.
Il Verna dimostra una notevole resistenza alle malattie, richiedendo meno input chimici rispetto alle varietà moderne. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto all’agricoltura biologica e a basso impatto ambientale.
Il grano Verna è un esempio di come le varietà antiche possano contribuire a un’agricoltura più sostenibile e resiliente.
Studi recenti, condotti nell’ambito del progetto GR.AN.T.S, hanno evidenziato che le popolazioni di grani antichi, incluso il Verna, presentano una migliore digeribilità, un maggiore potere antiossidante e capacità antinfiammatorie ridotte rispetto alle varietà moderne11. Questi risultati sottolineano l’importanza della valorizzazione e della conservazione di queste varietà autoctone per il futuro dell’agricoltura toscana e italiana.
Caratteristica | Verna | Grani moderni |
---|---|---|
Resistenza alle malattie | Alta | Media |
Input chimici richiesti | Bassi | Elevati |
Adattabilità all’agricoltura biologica | Eccellente | Moderata |
Qualità organolettiche | Superiori | Standard |
Grani antichi siciliani: Russello e Perciasacchi
La Sicilia possiede un patrimonio cerealicolo unico, con grani antichi che stanno conoscendo una rinascita. Tra questi, il Russello e il Perciasacchi emergono come simboli della tradizione e della qualità delle farine antiche.
Origini e peculiarità del grano Russello
Il grano Russello, con la sua colorazione rossastra distintiva, ha radici profonde nella storia agricola siciliana. Nel corso degli anni ’40, la sua coltivazione era diffusa in vasti territori della Sicilia centrale, occupando significative aree coltivate a grano nelle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna12.
La farina di Russello si distingue per le sue qualità tecnologiche eccezionali. Offre un impasto facile da lavorare, elastico e forte, ideale per la produzione di pane con sapore e aroma unici12. Queste caratteristiche la rendono preziosa nella preparazione di pasta artigianale e prodotti da forno di alta qualità.
Il Perciasacchi: caratteristiche e impieghi moderni
Il Perciasacchi si distingue per la sua coltivazione biologica rigorosa. I disciplinari vietano l’uso di additivi, pesticidi e fitofarmaci, garantendo un prodotto puro e salubre12. Questa attenzione alla qualità si riflette nelle farine antiche ottenute, apprezzate per la loro digeribilità e versatilità in cucina.
Le farine di Perciasacchi, insieme ad altre varietà antiche come Biancolilla, Russello e Tumminia, vengono macinate con mulini a pietra del tardo ‘800. Questo processo produce una farina integrale dal colore grigiastro, ricca di elementi nutritivi del germe e della crusca13. Queste caratteristiche le rendono ideali per la produzione di pasta artigianale con proprietà organolettiche uniche.
“I grani antichi siciliani sono un tesoro di biodiversità e sapore, che merita di essere riscoperto e valorizzato nella cucina moderna.”
La pasta prodotta con questi grani antichi si sposa perfettamente con sughi a base di pesce spada, melanzane o con il pesto alla trapanese, esaltando i sapori della tradizione siciliana13. La riscoperta di queste varietà contribuisce alla valorizzazione del patrimonio gastronomico locale, offrendo ai consumatori prodotti autentici e di alta qualità.
Gentil Rosso: Il grano che ha fatto la storia della panificazione toscana
Il Gentil Rosso, un grano tenero, ha lasciato un’impronta indelebile sulla panificazione toscana. Questa farina antica, in fase di revival, possiede caratteristiche uniche. È ideale per la produzione di pane tradizionale.
Evoluzione storica del Gentil Rosso in Toscana
A Montespertoli, il cuore della Toscana, il Gentil Rosso ha trovato terreno fertile. Fino alla metà del Novecento, il territorio contava circa 10 mulini, testimonianza di una significativa produzione cerealicola15. Oggi, quattro aziende biologiche locali hanno ripreso la coltivazione di questa varietà antica, partecipando al progetto “Pane di Montespertoli” nato nel 200715.
Proprietà panificatorie e revival del Gentil Rosso
Caratteristica | Gentil Rosso | Grano moderno |
---|---|---|
Forza (W) | 48 | 180-300 |
Rapporto P/L | 0.56 | 0.6-0.8 |
Contenuto proteico | 13g/100g | 10-12g/100g |
Fibre | 9g/100g | 2-3g/100g |
Il revival del Gentil Rosso non solo arricchisce la panificazione toscana, ma contribuisce anche alla valorizzazione della biodiversità agraria. La sua coltivazione biologica, senza l’uso di sostanze chimiche, garantisce un prodotto naturale e genuino, in linea con le crescenti richieste di alimenti salutari e sostenibili14.
Saragolla: L'antico grano duro lucano riscoperto
Il Saragolla, un grano lucano antico, sta vivendo una rinascita nella cucina tradizionale italiana. Introdotto in Italia centrale nel 400 d.C. da popolazioni balcaniche, oggi si coltiva in aree limitate dell’Abruzzo, del Sannio e della Lucania16.
Origine e diffusione del grano Saragolla in Basilicata
Il Saragolla si distingue per la sua resistenza ai parassiti, rendendolo ideale per la coltivazione biologica. Questa caratteristica lo rende prezioso per l’agricoltura sostenibile della regione16.
Caratteristiche nutrizionali e usi gastronomici del Saragolla
Il grano Saragolla vanta proprietà nutrizionali eccezionali. È ricco di selenio e beta carotene, e il suo basso contenuto di glutine lo rende adatto a chi è intollerante ai prodotti del grano comune16. Questi aspetti lo rendono un ingrediente prezioso nella cucina tradizionale lucana.
La pasta artigianale prodotta con Saragolla è apprezzata per il suo sapore unico e le sue qualità nutrizionali. Studi hanno dimostrato che il consumo di prodotti a base di grani antichi come il Saragolla può ridurre i fattori di rischio cardiovascolare16.
Il Saragolla è una scelta sana, gustosa e a chilometro zero per chi cerca autenticità nella cucina italiana.
In conclusione, il Saragolla rappresenta un tesoro della biodiversità agricola italiana. La sua riscoperta non solo arricchisce la cucina tradizionale, ma contribuisce anche alla valorizzazione dell’agricoltura locale, offrendo un prodotto di qualità superiore per la pasta artigianale e altri piatti tipici della regione.
Grani antichi: Solina d'Abruzzo, il frumento di montagna
La Solina d’Abruzzo rappresenta un simbolo della tradizione agricola montana italiana. Questo frumento tenero, coltivato nelle zone montuose dell’Abruzzo, si distingue per la sua elevata resistenza climatica. Le sue caratteristiche uniche lo rendono ideale per la produzione del pane abruzzese.
Storia e origini della Solina
La Solina ha svolto un ruolo cruciale durante la Battaglia del grano in Italia (1925-1940), contribuendo all’incremento della produzione agricola nazionale19. Oggi, si coltiva prevalentemente nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nonché in alcuni comuni montani delle Province di Chieti e Pescara18.
Adattamento all'ambiente montano
La Solina si è perfettamente adattata all’ambiente montano abruzzese. È coltivata al di sopra dei 750 metri sul livello del mare, in zone con clima continentale caratterizzato da inverni rigidi e estati siccitose19. La sua resistenza alla siccità e al freddo intenso consente la coltivazione fino a 1400 metri e oltre19.
“La farina di solina è molto rustica, tenace e adatta alle lavorazioni, utilizzata tradizionalmente per produrre pane e pasta fatta in casa in Abruzzo.”
La Solina d’Abruzzo è un patrimonio agricolo unico, che preserva la biodiversità e le tradizioni gastronomiche della regione. Il suo adattamento all’ambiente montano e le sue qualità organolettiche la rendono un ingrediente pregiato per il pane abruzzese e altri prodotti da forno tradizionali.
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Altitudine di coltivazione | 750-1400+ metri s.l.m. |
Resistenza | Siccità e freddo intenso |
Resa media | 20 quintali/ettaro |
Altezza pianta | Fino a 135 cm |
Utilizzo principale | Pane e pasta fatta in casa |
Grano Rieti: Il frumento che ha rivoluzionato l'agricoltura del '900
Il grano Rieti ha rappresentato una svolta nell’agricoltura italiana del XX secolo. Originario della zona di Rieti, era apprezzato per le sue qualità uniche. Nel 1879, il Rieti Originario raggiungeva 50 lire al quintale, un prezzo superiore agli altri grani dell’epoca21.
Il contributo del grano Rieti al miglioramento varietale
Il potenziale del grano Rieti è stato esplorato da Nazareno Strampelli, un pioniere del miglioramento varietale. Strampelli, vincitore della “Cattedra ambulante di agricoltura” a Rieti nel 1903, iniziò a sperimentare incroci tra varietà di frumento21. Il suo approccio innovativo si rivelò più efficace rispetto alla selezione all’interno di una singola varietà22.
Caratteristiche agronomiche e produttive del Rieti
Le “Sementi Elette” di Strampelli, frutto degli incroci con il Rieti, hanno rivoluzionato l’agricoltura italiana. Queste varietà offrivano rese superiori ai grani tradizionali, arrivando fino a 40 quintali per ettaro21. La varietà Ardito, ad esempio, maturava prima del Rieti Originario, era resistente al freddo e alla ruggine, e vantava alta produttività21.
L’impatto di Strampelli fu tale che nel 1939, il 90% del grano coltivato a Rieti era costituito dalle sue varietà “Sementi Elette”22. Questo successo portò alla fondazione dell’Istituto Nazionale di Genetica per la Cerealicoltura a Roma nel 1919, dove Strampelli proseguì i suoi studi su nuove varietà di grano duro e tenero22.
L’eredità del grano Rieti e del lavoro di Strampelli si estese oltre i confini italiani. Le varietà esportate in Messico furono fondamentali per gli studi di miglioramento genetico che portarono alla Rivoluzione Verde degli anni ’6022. Questo dimostra l’impatto del grano Rieti non solo sull’agricoltura italiana, ma anche sullo sviluppo agricolo globale.
Autonomia B: Il grano siciliano resistente alla siccità
L’Autonomia B è un’innovazione nell’agricoltura mediterranea. Si distingue per la sua resistenza alla siccità, essenziale in zone con poche risorse idriche.
Origini e sviluppo dell'Autonomia B in Sicilia
La Sicilia, con una lunga tradizione cerealicola, ha dato vita all’Autonomia B. Questo grano unisce pratiche tradizionali a tecniche innovative, creando una varietà adatta al territorio siciliano23. La sua creazione simboleggia l’impegno per la biodiversità e l’adattamento alle esigenze attuali.
Adattabilità climatica e potenziale agronomico
L’Autonomia B si adatta eccezionalmente al clima mediterraneo. Resiste alla siccità e mantiene un buon potenziale produttivo, sostenendo l’agricoltura siciliana.
Coltivare l’Autonomia B è un passo verso un’agricoltura mediterranea più forte e sostenibile. Non è solo una risposta alle sfide climatiche, ma un ponte tra tradizione e futuro.
Abbondanza: Il grano tenero della tradizione emiliana
L’Abbondanza, un grano emiliano di grande importanza, rappresenta una pietra miliare nella panificazione tradizionale dell’Emilia-Romagna. Questo frumento tenero ha segnato la storia agricola e culinaria della regione, diventando un simbolo della cucina regionale.
Storia e diffusione del grano Abbondanza in Emilia-Romagna
Il grano Abbondanza ha radici profonde nel territorio emiliano. La sua coltivazione risale a secoli fa, quando i contadini locali selezionarono questa varietà per le sue eccellenti qualità. Nel corso del tempo, l’Abbondanza si è diffusa in tutta la regione, diventando la base per numerosi prodotti tipici.
La storia dell’Abbondanza si intreccia con quella di importanti aziende molitorie italiane. Agugiaro & Figna Molini, ad esempio, vanta una tradizione secolare nella produzione di farine di alta qualità, inclusa la varietà Emiliana, che potrebbe derivare dall’Abbondanza24. Questa azienda, leader nel settore della macinazione del grano tenero, produce circa 200 miscele pregiate adatte a vari canali di distribuzione25.
Caratteristiche e impieghi dell'Abbondanza nella cucina regionale
L’Abbondanza si distingue per le sue eccezionali proprietà panificatorie. La farina ottenuta da questo grano è ideale per la preparazione di pane e pasta fresca, pilastri della gastronomia emiliana. Il suo glutine di alta qualità conferisce elasticità agli impasti, permettendo la creazione di prodotti dalla texture unica.
Nella cucina regionale, l’Abbondanza trova impiego in numerose specialità. Dalla piadina romagnola ai tortellini, passando per la pasta all’uovo e i grissini, questo grano versatile è alla base di molti piatti iconici. La sua capacità di assorbire i sapori lo rende perfetto per le ricette tradizionali emiliane.
L’importanza dell’Abbondanza va oltre il suo valore culinario. La sua coltivazione contribuisce alla preservazione della biodiversità agricola e al mantenimento delle tradizioni locali. In un’epoca di crescente attenzione alla sostenibilità, varietà come l’Abbondanza assumono un ruolo cruciale nel garantire la continuità delle pratiche agricole tradizionali e la qualità dei prodotti tipici.
Marzuolo: L'antico grano primaverile toscano
Il Marzuolo rappresenta una varietà di grano primaverile profondamente radicata nella tradizione agricola toscana. La sua semina primaverile lo rende essenziale nelle rotazioni colturali26.
Peculiarità agronomiche del Marzuolo
Adatto al clima toscano, il Marzuolo contribuisce alla diversificazione delle colture. La sua resistenza naturale lo rende ideale per un’agricoltura sostenibile, riducendo l’uso di interventi chimici27.
È parte di un patrimonio cerealicolo unico, che include grani come il Frassineto, il Gentil Rosso e il Verna, tutti tipici della Toscana27. Il Marzuolo svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della biodiversità agricola e nella promozione di pratiche colturali tradizionali.
La sua coltivazione si inserisce perfettamente nelle rotazioni colturali toscane, offrendo agli agricoltori la possibilità di diversificare la produzione e migliorare la salute del suolo. Questo contribuisce a preservare la ricchezza e la vitalità dell’agricoltura toscana, mantenendo vive le tradizioni rurali della regione.
“Il Marzuolo rappresenta un tesoro dell’agricoltura toscana, un grano che unisce tradizione e sostenibilità.”
L’interesse crescente per i grani antichi come il Marzuolo riflette una tendenza verso un’agricoltura più rispettosa dell’ambiente e attenta alla qualità nutrizionale. Questi grani sono apprezzati per i loro livelli di glutine più bassi, attirando consumatori alla ricerca di prodotti dietetici o alternativi27.
Grano Miracolo: Il frumento pugliese ad alta resa
Il grano Miracolo, originario della Puglia, si distingue per l’alta resa e l’innovazione nell’agricoltura intensiva. Questa varietà unisce tradizione e modernità, adattandosi alle esigenze contemporanee. Le sue caratteristiche uniche lo rendono ideale per l’agricoltura intensiva.
Origine e caratteristiche produttive del grano Miracolo
Il grano Miracolo si distingue per la sua spiga a grappolo e la maggiore abbondanza di semi rispetto al frumento comune28. Queste caratteristiche lo rendono perfetto per l’agricoltura intensiva, contribuendo all’aumento della produzione cerealicola in Puglia.
Nonostante la sua origine recente, il Miracolo è considerato un grano antico per le sue qualità organolettiche. La sua alta resa lo rende una scelta eccellente per gli agricoltori che cercano di combinare produttività e qualità.
“Il grano Miracolo rappresenta un esempio di come l’innovazione agricola possa valorizzare le tradizioni locali, offrendo nuove opportunità per l’agricoltura pugliese.”
Confrontiamo il grano Miracolo con altre varietà di frumento pugliese:
Varietà | Caratteristiche | Resa | Utilizzo principale |
---|---|---|---|
Grano Miracolo | Spiga a grappolo, alta resa | Elevata | Agricoltura intensiva |
Senatore Cappelli | Aroma intenso, alto contenuto proteico | Media | Pasta, pizza, pane |
Saragolla | Ricco di proteine, cariossidi allungate | 22 q/ha | Pasta, prodotti da forno |
Il Senatore Cappelli, selezionato in Puglia all’inizio del ‘900, è rinomato per il suo aroma e il contenuto proteico elevato. È ideale per la produzione di semola e per conferire croccantezza a pizza e pane28. Tra gli anni ’20 e ’60, il Senatore Cappelli copriva più della metà del territorio italiano, evidenziando la sua importanza storica29.
Il grano Khorasan, noto anche come Saragolla, si distingue per la sua ricchezza in proteine ed energia. Con una resa di circa 22 quintali per ettaro, presenta piante alte più di 170 cm e cariossidi allungate. È più ricco di proteine rispetto al normale grano duro28.
Romanella: L'antico frumento laziale della pasta artigianale
La Romanella, un tesoro del patrimonio cerealicolo laziale, sta vivendo una rinascita grazie all’impegno di agricoltori locali. Nel Lazio, numerose aziende agricole si dedicano alla preservazione e promozione di grani antichi come la Romanella, mantenendo vive le tradizioni gastronomiche romane30.
Storia e diffusione della Romanella nel Lazio
La Romanella fa parte di un ricco mosaico di varietà di frumento che un tempo popolavano i campi italiani. All’inizio del secolo scorso, l’Italia vantava oltre quattrocento varietà di frumento, ridottesi oggi a circa cinquanta31. Questa drastica riduzione evidenzia l’importanza di preservare grani come la Romanella, cruciali per la biodiversità e la cultura gastronomica locale.
Proprietà e utilizzo della Romanella nella produzione di pasta
La Romanella si distingue per le sue eccellenti proprietà nella produzione di pasta artigianale. Come altri grani antichi, è più nutriente delle varietà moderne, ricca di aminoacidi, vitamine e minerali essenziali30. Queste caratteristiche la rendono ideale per la creazione di paste di alta qualità, come le fettuccine alle castagne, che si possono trovare a prezzi che riflettono la loro artigianalità e rarità32.
Nonostante la sua importanza, la Romanella, come altri grani antichi, è meno reperibile del grano comune. Si trova principalmente in negozi di alimenti biologici o naturali, spesso a prezzi elevati che rispecchiano la sua produzione limitata e il suo valore nutrizionale31. Questa rarità sottolinea l’importanza di sostenere la coltivazione e l’utilizzo di questo grano laziale, pilastro della tradizione gastronomica romana.
FAQ
Cosa sono i grani antichi?
I grani antichi rappresentano varietà di frumento coltivate fino alla prima metà del Novecento. Sono riscoperti per la loro purezza originaria. Si differenziano dai grani moderni per non aver subito modifiche genetiche intensive.
Qual è l’importanza della conservazione delle varietà autoctone di grani antichi?
La conservazione delle varietà autoctone di grani antichi è cruciale per la biodiversità e l’economia locale. Valorizza tradizioni e identità territoriali. Queste varietà si adattano meglio all’agricoltura biologica e offrono prodotti con proprietà organolettiche e nutrizionali uniche.
Cosa distingue il Senatore Cappelli dagli altri grani duri?
Il Senatore Cappelli è una varietà di grano duro ottenuta nel 1915 da Nazareno Strampelli. È apprezzato per la sua digeribilità e utilizzato per produrre pane, pasta e prodotti da forno di alta qualità.
Quali sono le caratteristiche del grano Timilia?
Il Timilia, noto anche come Tumminia, è un grano duro autoctono della Sicilia. Produce una farina integrale con alto valore proteico e basso indice di glutine. È utilizzato per produrre pane, pasta e prodotti da forno, apprezzati per il loro sapore particolare e le proprietà nutrizionali.
Perché il grano Verna è considerato sostenibile?
Il grano Verna è una varietà di frumento tenero originaria della Toscana. È considerato sostenibile per la sua resistenza alle avversità e la minore necessità di input chimici. Questo lo rende adatto all’agricoltura biologica.
Quali sono le peculiarità dei grani antichi siciliani Russello e Perciasacchi?
Il Russello si distingue per il suo colore rossastro e sapore intenso, mentre il Perciasacchi è noto per la sua alta digeribilità. Entrambi sono utilizzati per produrre pasta, pane e prodotti da forno di alta qualità, valorizzando la tradizione gastronomica siciliana.
Perché il Gentil Rosso è importante nella storia della panificazione toscana?
Il Gentil Rosso ha segnato la storia della panificazione toscana. Apprezzato per le sue eccellenti proprietà panificatorie, questa varietà sta vivendo un revival grazie all’interesse per i grani antichi.
Quali sono le caratteristiche distintive del grano Saragolla?
Il Saragolla è un antico grano duro originario della Basilicata, riscoperto recentemente. Si distingue per le sue proprietà nutrizionali e il sapore particolare. È utilizzato principalmente per la produzione di pasta artigianale e nella preparazione di piatti tradizionali lucani.
Perché la Solina è considerata un grano di montagna?
La Solina è una varietà di grano tenero tipica dell’Abruzzo, adattata all’ambiente montano. Si caratterizza per la sua resistenza alle condizioni climatiche difficili e la bassa resa produttiva.
Qual è stato il ruolo del grano Rieti nel miglioramento varietale del frumento italiano?
Il grano Rieti ha avuto un ruolo fondamentale nel miglioramento varietale del frumento italiano nel ‘900. Utilizzato da Nazareno Strampelli nei suoi incroci, ha contribuito allo sviluppo di nuove varietà più produttive.
Perché l’Autonomia B è considerata una varietà resistente alla siccità?
L’Autonomia B è una varietà di grano siciliano nota per la sua resistenza alla siccità. Sviluppata per adattarsi al clima mediterraneo, questa varietà offre un buon potenziale agronomico in condizioni di scarsità idrica.
Quali sono le caratteristiche distintive del grano Abbondanza?
L’Abbondanza è una varietà di grano tenero tipica dell’Emilia-Romagna. Apprezzata per le sue qualità panificatorie, viene utilizzata nella produzione di pane e pasta fresca tradizionali.
Qual è la peculiarità del grano Marzuolo?
Il Marzuolo è un’antica varietà di grano primaverile tipica della Toscana. La sua peculiarità è la semina primaverile, che lo rende adatto alle rotazioni colturali.
Perché il grano Miracolo è considerato un frumento ad alta resa?
Il grano Miracolo è una varietà pugliese nota per la sua alta resa produttiva. Sviluppato per l’agricoltura intensiva, ha contribuito all’aumento della produzione cerealicola in Puglia.
Quali sono le caratteristiche distintive della Romanella?
La Romanella è una varietà di frumento antico tipica del Lazio. Apprezzata per le sue proprietà nella produzione di pasta, viene utilizzata principalmente nell’industria artigianale.
Link alle fonti
- La rinascita delle varietà antiche e autoctone in Italia | AgriCook – https://www.agricook.it/La rinascita delle varietà antiche e autoctone in Italia | AgriCook?srsltid=AfmBOopQgvAsFHmgaXGUgj5tonbVOLEjxoWgXmL40Llik3opxc4-MTuD
- La riscoperta dei grani antichi: storia, varietà e proprietà · Panificio Frascati – https://www.panificiofrascati.com/grani-antichi-storia-proprieta/
- Grani antichi, “bufale” moderne – https://durodisicilia.wordpress.com/2017/02/09/grani-antichi-bufale-alla-moda/
- PDF – https://www.lavigna.it/file/1137-bollettino-30.pdf
- PDF – https://tesi.univpm.it/retrieve/c568c079-dc6f-4820-907f-79bcb6db0940/I RAPPORTI INDUSTRIA-DISTRIBUZIONE-IL CASO LE FARINE MAGICHE NEL GRUPPO LO CONTE.pdf
- Grano duro Cappelli: origini, caratteristiche e punti di forza – Molino Sima – https://www.molinosima.it/it/grano-duro-cappelli-origini-caratteristiche-e-punti-di-forza
- Il grano duro Senatore Cappelli – https://www.molinorossetto.com/it/blog/87-il-grano-duro-senatore-cappelli
- TIMILIA DETTA ANCHE TUMMINIA Archivi – Giovani Tradizioni Siciliana – https://www.giovanitradizionisiciliane.it/categoria-prodotto/grani-antichi-siciliani-bio/timilia-detta-anche-tumminia/
- Azienda Agricola Cancemi | Conservazione e produzione di Grani Antichi | Perciasacchi Sicilia – https://www.aziendaagricolacancemi.it/grani-antichi?srsltid=AfmBOor90PvT_PFXH-2JL-6GvYS7gf36R15XG-OpZDC2PCcC1c7HDp-N
- Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei Cereali e delle Leguminose della Tradizione Toscana – – http://www.ccltoscana.it/
- Valorizzare i grani antichi della Toscana meridionale. A colloquio con il professor Stefano Benedettelli | AgricolturaBio.info – https://www.agricolturabio.info/biodiversita/valorizzare-i-grani-antichi-della-toscana-meridionale-a-colloquio-con-il-professor-stefano-benedettelli/
- Grani antichi Siciliani – Molino Ferrara – http://www.molinoferrara.it/grani-antichi-siciliani.html
- Grani Antichi Siciliani Archivi – https://www.saporidelbelice.com/prodotti/forno-pasta-e-farine/pasta/grani-antichi-siciliani/
- Grano Gentil Rosso, tutto quello che devi sapere – https://www.amoreterra.com/magazine/it-IT/articolo/grano-gentil-rosso-tutto-quello-che-vuoi-sapere-conoscere-gli-alimenti
- Storia – https://graniantichitoscani.com/it/home-it-it/storia
- Grano saragolla, la riscoperta di un cereale italiano sano e nutriente – https://www.lacucinaitaliana.it/news/in-primo-piano/grano-saragolla-cereale-italiano-sano-nutriente-kamut/
- Grani antichi e moderni: un paradigma o una moda – “Le saragolle” – https://www.agrariansciences.it/2015/12/grani-antichi-e-moderni-un-paradigma-o.html
- Se il contadino vuole andare al mulino, deve seminare la Solina – https://www.eccellenzedabruzzo.it/grano-solina/
- Solina (grano) – https://it.wikipedia.org/wiki/Solina_(grano)
- GRANO SOLINA DELL’APPENNINO ABRUZZESE | Slow Food Abruzzo – https://www.slowfoodabruzzo.it/presidi/grano-solina-dellappennino-abruzzese/
- Nazzareno Strampelli il miglioramento genetico dei grani – https://marcogreggio.altervista.org/nazzareno-strampelli-il-miglioramento-genetico-dei-grani/
- Nazareno Strampelli – https://it.wikipedia.org/wiki/Nazareno_Strampelli
- PDF – https://www.mdcumbria.it/pdf/intervento4/almanacco_grani.pdf
- AGUGIARO & FIGNA NEWS – https://www.agugiarofigna.com/news/Augugiaro-Figna-Molini-la-linea-dedicata-agli-appassionati-dell-arte-bianca-finalmente-d
- PDF – https://www.agugiarofigna.com/Cms_Data/Contents/corporate/Folders/Brand/~contents/GTQ2SXB8QKK83FSQ/catalogo-Agugiaro-bassa-risoluzione.pdf
- Grani antichi e moderni: un paradigma o una moda? Conosciamo le saragolle | Agricultura.it – https://www.agricultura.it/2019/10/04/grani-antichi-e-moderni-un-paradigma-o-una-moda-conosciamo-le-saragolle/
- PDF – https://www.storiaagricoltura.it/File/Get?code=5d77a6c7-801f-4ef2-bcea-2af063e0f71e
- I nostri Grani Turgidi Antichi – Agricoltori Custodi – https://www.agricoltoricustodi.com/grani-antichi/grani-turgidi-antichi/
- Grani Antichi: cosa sono e quali tipologie esistono in Italia – https://www.lapastadicamerino.it/grani-antichi/
- Un Tesoro Dimenticato della Tradizione Alimentare – SpesaBus – https://www.spesabus.it/grani-antichi-nel-lazio-un-tesoro-dimenticato-della-tradizione-alimentare/
- Grani antichi: cosa sono, benefici e perché usarli – https://dilei.it/benessere/grani-antichi-cosa-sono-benefici-e-perche-usarli/520359/
- Pasta secca Vendita online Sapori Tipici Italiani acquista online – Sapori Tipici Italiani – https://www.saporitipiciitaliani.it/74-pasta-secca