Vitigni Regionali Italiani

Nero di Troia: Il Vitigno Pugliese dal Carattere Indomito

Nero di Troia

Il Nero di Troia, vitigno autoctono della Puglia, è noto per i suoi vini rossi di elevata struttura e complessità. Originario della zona di Troia, in provincia di Foggia, si estende principalmente nel nord della regione. Il vino si distingue per un colore rosso rubino intenso, con sfumature violacee, accompagnato da un bouquet di frutti di bosco e note speziate. La sua struttura tannica media e l’acidità equilibrata lo rendono particolarmente adatto all’invecchiamento.

Punti Chiave

  • Il Nero di Troia è un vitigno autoctono della Puglia che produce vini rossi strutturati e complessi.
  • Originario della zona di Troia in provincia di Foggia, è coltivato principalmente nel nord della regione.
  • I vini Nero di Troia si distinguono per il colore rosso rubino intenso, gli aromi di frutti di bosco e le note speziate.
  • La struttura tannica media e l’acidità equilibrata rendono il Nero di Troia adatto all’invecchiamento.
  • Questo vitigno è uno dei simboli dell’enologia pugliese, con una forte identità territoriale.

Storia e Origini del Vitigno Pugliese

Nero di Troia Grapes

Le origini del Nero di Troia, vitigno emblematico della Puglia, si fermano nella storica città di Troia, un antico insediamento della regione1. La leggenda narra che Federico II di Svevia, imperatore romano e fervente sostenitore della viticoltura, introdusse questo vitigno nel XIII secolo1. Alcune teorie, tuttavia, suggeriscono un’origine alternativa, collegando il Nero di Troia alla città albanese di Cruja, ipotizzando un legame più ampio con il Mediterraneo.

Il Legame con la Città di Troia

Il Nero di Troia, noto anche come Uva di Troia, è sinonimo di diversi nomi, tra cui Uva di Canosa, Uva della Marina, Troiano, Vitigno di Barletta, Tranese e Uva di Barletta1. La sua coltivazione si estende oltre Troia, toccando anche le province di Bari, Barletta-Andria-Trani e le vicinanze di Castel del Monte, nelle colline occidentali delle Murge1.

L'Influenza di Federico II di Svevia

La storia del Nero di Troia è indissolubilmente legata a Federico II di Svevia, promotore dell’introduzione di questo vitigno nella regione nel XIII secolo1. La sua influenza come mecenate e sostenitore della viticoltura ha contribuito a diffondere e valorizzare il Nero di Troia in Puglia.

La Connessione con la Città Albanese di Cruja

Alcune ipotesi suggeriscono un legame tra il Nero di Troia e la città albanese di Cruja, ipotizzando un’origine comune nell’area mediterranea. Questa connessione arricchisce la storia e l’identità di questo vitigno, evidenziando il suo radicamento in una tradizione vitivinicola più ampia.

“Il Nero di Troia è un vitigno che racchiude in sé la storia e la cultura della Puglia, con radici profonde che si intrecciano con la leggenda e la tradizione di questa affascinante regione.”
DenominazioniPercentuale di ProduzioneRiconoscimenti
Nero di Troia, Uva di Troia2.5% della produzione vitivinicola della zona centro-settentrionale della Puglia2Varietà di Uva Nera da vino (1970)2
DOC Tavoliere delle Puglie (2011)2
DOCG Castel del Monte Nero di Troia Riserva e Castel del Monte Rosso Riserva2

Le Zone di Produzione del Nero di Troia

Nero di Troia vitigno

Il Nero di Troia, vitigno di rilievo nella Puglia, si concentra principalmente nel nord della regione, nelle province di3 Foggia e Barletta-Andria-Trani3. Le aree di maggiore produzione si trovano intorno a Castel del Monte, nel Tavoliere delle Puglie e nelle vicinanze di Canosa e Lucera3. Questo vitigno predilige terreni con composizione calcareo-argillosa e un clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche.

4 Tra le varietà d’uva pugliesi a bacca nera, il Nero di Troia occupa il terzo posto per estensione e importanza commerciale, dopo Primitivo e Negro Amaro4. La Daunia, comprendente la provincia di Foggia e il nord di Bari, è la zona di maggiore coltivazione e diffusione del Nero di Troia4. Il vitigno si adatta bene a vari terreni e sistemi di allevamento, ma è suscettibile alla peronospora e resiste alla muffa.

4 Il legame storico del Nero di Troia con l’eroe greco Diomede è ben noto, essendo attribuito alla piantumazione di viti portate da Troia sul fiume Ofanto in Puglia4. I grappoli hanno forma piramidale, con acini sferici di dimensioni medie, dolci e carnosi, presentando una buccia spessa di colore viola-nero.

4 I vini prodotti da uve Nero di Troia sono distinti da un colore rosso rubino intenso, tannini eleganti e un carattere austero. Presentano note speziate e di balsamico, a volte sfumature erbacee, con sentori di more e liquirizia.

4 Le denominazioni di riferimento per il Nero di Troia includono la Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG, insieme alle DOC Barletta, San Severo e Castel del Monte3. Vi sono anche diversi tipi di Nero di Troia, come fermo rosso secco e fermo rosato secco.

DenominazioneTipologia
Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCGFermo rosso secco
Barletta DOCFermo rosso secco
San Severo DOCFermo rosso secco
Castel del Monte DOCFermo rosso secco
Cacc’e Mmitte di Lucera DOCFermo rosso secco
Canosa Rosso DOCFermo rosso secco
Cerignola DOCFermo rosso secco
IGT PugliaFermo rosso secco, Fermo rosato secco
IGT DauniaFermo rosso secco, Fermo rosato secco

4 Tra i vini Nero di Troia prodotti da aziende come quelle recensite da Quattrocalici, troviamo varietà come Arrocco Nero di Troia, Bottaccia, Dragonara, Gelso d’Oro, Lui Nero di Troia, e molti altri4. Vi sono anche diversi tipi di Nero di Troia, tra cui fermo rosso secco e fermo rosato secco.

“Il Nero di Troia è caratterizzato da elevata tannicità e spesso veniva assemblato con vitigni più “morbidi” come il Montepulciano.”3

4 La regione principale di produzione per i vini Nero di Troia è la Puglia34.

Caratteristiche del Vitigno e dell'Uva

Grappoli di Nero di Troia

Il Nero di Troia, vitigno autoctono dell’Italia meridionale, si distingue per le sue caratteristiche peculiari5. Il grappolo di questa varietà presenta una dimensione media, con una forma compatta e cilindrica6. L’acino, di dimensioni medio-grandi, è caratterizzato da una buccia spessa e ricca di pruina, conferendo all’uva un aspetto distintivo6.

Morfologia del Grappolo

Il grappolo del Nero di Troia si caratterizza per la sua forma cilindrica e la compattezza degli acini. Questa struttura gli conferisce una particolare resistenza alle avversità climatiche e alle malattie fungine. È quindi ideale per la coltivazione in climi caldi e siccitosi, tipici della Puglia6.

Peculiarità dell'Acino

Gli acini del Nero di Troia sono di dimensioni medio-grandi, con una buccia spessa e ricca di pruina. Questa caratteristica gli conferisce una notevole resistenza e una buona capacità di conservazione. Contribuisce anche al profilo aromatico e gustativo del vino6.

Periodo di Maturazione

La maturazione del Nero di Troia avviene in modo tardivo, tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Questo periodo più lungo consente all’uva di sviluppare una maggiore concentrazione di zuccheri e tannini. Queste caratteristiche sono fondamentali per la produzione di vini rossi di grande struttura e complessità6.

“Il Nero di Troia è un vitigno caratterizzato da una spiccata personalità, che si riflette nell’intensità e complessità dei vini che produce.” – Enologo Renato Petrilli, Azienda Vinicola Petrilli5

Il Processo di Vinificazione

Nero di Troia vinification

La vinificazione del Nero di Troia rappresenta un’arte che esalta le peculiarità di questo vitigno pugliese7. Originariamente considerato poco produttivo, il Nero di Troia ha trovato nuova vita grazie a tecniche vinificatorie avanzate. Questo ha permesso di esaltare le sue qualità, rendendolo un vino di alta qualità.

Il percorso inizia con una macerazione sulle bucce che dura 10-15 giorni7. Questo processo permette l’estrazione del colore intenso e dei tannini distintivi. La fermentazione alcolica segue, avvenendo a una temperatura controllata tra i 25-28°C. Questo favorisce lo sviluppo degli aromi varietali. Infine, la fermentazione malolattica aggiunge morbidezza e complessità al vino.

7 L’affinamento del Nero di Troia può essere in acciaio o in botti di legno, a seconda delle preferenze del produttore. Ad esempio, la cantina D’alfonso Del Sordo utilizza l’invecchiamento in barrique di rovere. Il “Casteldrione” Nero di Troia 2019 affina per 6 mesi, mentre il “Guado San Leo” Nero di Troia 2015 affina per almeno 12 mesi in barrique nuove di rovere Alliers7. Questo approccio migliora la struttura e la complessità aromatica del vino.

7 Alcuni produttori adottano l’appassimento parziale delle uve. Questo incrementa la concentrazione e la ricchezza del Nero di Troia. Contribuisce a renderlo un vino elegante, sia giovane che invecchiato.

Fase del ProcessoDescrizione
Macerazione sulle bucce10-15 giorni per estrarre colore e tannini
Fermentazione alcolicaTemperatura controllata (25-28°C)
Fermentazione malolatticaConferisce morbidezza e complessità
AffinamentoIn acciaio o botti di legno, a seconda dello stile
Appassimento parzialePer aumentare concentrazione e ricchezza

Il processo di vinificazione del Nero di Troia è fondamentale per valorizzare le caratteristiche uniche di questo vitigno autoctono, creando vini eleganti e dal grande potenziale di invecchiamento.

“Il Nero di Troia, con la sua straordinaria capacità di invecchiamento, è un vero e proprio tesoro del patrimonio vinicolo pugliese.”

Nero di Troia: Caratteristiche Organolettiche

Nero di Troia wine

Il Nero di Troia, vitigno autoctono della Puglia, si distingue per un profilo organolettico affascinante e complesso. Questo vino presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei8, offrendo al naso un bouquet aromatico ricco di note fruttate di mora, ribes e prugna, accostate a sentori speziati di pepe nero8.

Al palato, il Nero di Troia si rivela strutturato e di buona concentrazione, con tannini evidenti ma morbidi e un’acidità equilibrata che conferisce freschezza e piacevolezza8. Con l’affinamento in legno, il vino sviluppa note terziarie di tabacco e cuoio, aggiungendo complessità al suo carattere.

Profilo Visivo e Colore

Il Nero di Troia si distingue per il suo colore rosso rubino intenso con riflessi violacei8, che evoca la potenza e la robustezza del vitigno.

Bouquet Aromatico

Al naso, il Nero di Troia offre un bouquet aromatico ricco di note fruttate di mora, ribes e prugna, accostate a sentori speziati di pepe nero8. Questa combinazione di aromi crea un quadro olfattivo intrigante e invitante.

Caratteristiche Gustative

Al palato, il Nero di Troia si rivela strutturato e di buona concentrazione, con tannini evidenti ma morbidi e un’acidità equilibrata che conferisce freschezza e piacevolezza8. Questa equilibrata composizione di elementi gustativi rende il Nero di Troia un vino di grande personalità e persistenza.

“Il Nero di Troia è un vitigno che esprime al meglio l’identità e la tradizione enologica della Puglia, con il suo carattere indomito e la sua straordinaria complessità organolettica.”

Il Nero di Troia è un vino che incarna la storia e la cultura di questa regione, offrendo agli appassionati un’esperienza di degustazione unica e memorabile8.

Denominazioni e Classificazioni

Nero di Troia Grapes

Il Nero di Troia, noto anche come Uva di Troia, Troiano e Vitigno di Barletta9, è un vitigno autoctono pugliese. I suoi vigneti si estendono nei comuni di Troia, Andria, Trani e Barletta9. Questo vitigno si distingue per il suo colore rosso intenso, talvolta quasi nero9. È stato nobilitato dai marchesi d’Avolas, che hanno valorizzato la sua produzione9.

Originariamente utilizzato per rafforzare altri vini, il Nero di Troia ha acquisito importanza come vino autonomo9. La raccolta delle uve avviene tra settembre e ottobre9. Viene impiegato in diverse denominazioni pugliesi, tra cui Castel del Monte DOC, Cacc’e Mmitte di Lucera DOC e Rosso Barletta DOC9. Viene anche vinificato come IGT Puglia9.

DenominazioneCaratteristiche
Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCGDeve contenere almeno il 90% di Nero di Troia10. Il titolo alcolometrico minimo è del 13% Vol10. Il vino deve invecchiare per almeno 2 anni, con un anno minimo in legno10.
Castel del Monte Nero di Troia DOCLa zona di produzione comprende comuni nelle province di Bari, Barletta-Andria-Trani10. I principali comuni inclusi sono Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Bitonto, Palo del Colle, Toritto, Binetto, Minervino Murge, Andria e Trani10.

Il Nero di Troia può essere utilizzato in purezza o in blend con altri vitigni locali come Bombino Nero o internazionali come Cabernet Sauvignon9. Esistono versioni rosso fermo, rosato e spumante9.

La storia del vino Nero di Troia risale al 1877 con la prima descrizione organica dell’uva trovese, indicata anche come Nero di Troia o Uva di Troia10. Grazie al progresso scientifico e tecnologico, le tradizionali tecniche di coltivazione ed enologiche delle uve Nero di Troia sono state notevolmente migliorate, godendo di fama nazionale e mondiale10.

“Il Nero di Troia è un vino di grande carattere, con un colore rosso rubino molto scuro, un aroma intenso e fruttato, e un gusto corposo con note tanniche pronunciate.”

In sintesi, il Nero di Troia è un vitigno pugliese versatile, utilizzato in diverse denominazioni e classificazioni. Ha conquistato un posto di rilievo nel panorama vinicolo italiano grazie alle sue caratteristiche distintive e alla sua lunga storia.

Abbinamenti Gastronomici Ideali

Nero di Troia abbinamenti

Il Nero di Troia si rivela un vino estremamente versatile, perfetto per una vasta gamma di piatti tipici della cucina pugliese11. La sua consistenza e il profilo polifenolico lo rendono ideale per accompagnare carni come agnello, selvaggina e faraona11. Il suo carattere tannico si ammorbidisce con l’invecchiamento in botte, mantenendo la sua struttura distintiva11.

Piatti Tradizionali Pugliesi

Il Nero di Troia, se giovane, offre note floreali e fruttate, che si evolvono in un profilo più raffinato e armonico con l’affinamento in botte11. Alcune ricette tipiche della cucina pugliese che si abbinano perfettamente a questo vitigno sono:

  • Faraona alla salvia
  • Arrosto di maiale
  • Oca in agrodolce

La preparazione di uno stufato di carne marinata nel Nero di Troia, con una macerazione della carne di vitello nel vino per due ore e una cottura lenta con verdure e altro vino per circa 2,5 ore, rappresenta un connubio di gusti straordinario11.

Temperatura di Servizio Ottimale

La temperatura di servizio ideale per i Nero di Troia giovani è di 16-18°C, mentre per i vini più strutturati e invecchiati la temperatura ottimale è di 18-20°C12. Questa attenzione alla temperatura di servizio permette di esaltare al meglio le caratteristiche olfattive e gustative di questo vitigno pugliese.

DenominazioneStileAbbinamento
Augustale Riserva DOCGStrutturato e invecchiatoCarni rosse, selvaggina, formaggi stagionati
Squarcione Appassimento IGPIntenso e persistentePrimi piatti, salumi e formaggi
Terre del Crifo IGPElegante e armonicoPiatti di pesce, carni bianche
Grifone IGPFruttato e frescoAntipasti, piatti vegetariani
Bag in Tube “black” e “orange”Versatili e convenientiOccasioni informali, aperitivi

Questo ampio ventaglio di abbinamenti dimostra la versatilità del Nero di Troia, capace di esaltare sia i piatti strutturati della cucina pugliese che le proposte più raffinate e di carattere12.

“Il Nero di Troia è considerato uno dei migliori vini italiani, con una qualità superiore secondo gli esperti.”12

La sua straordinaria concentrazione di profumi e sapori lo rende perfetto per accompagnare sia pranzi formali che cene conviviali, offrendo un’esperienza gustativa ricca e appagante12.

Metodi di Affinamento e Conservazione

Il Nero di Troia si distingue per la sua versatilità nell’affinamento. Vini più robusti traggono vantaggio dall’invecchiamento in barrique o in botti grandi, acquisendo una complessità aromatica e gustativa senza precedenti13. Le barrique, con le loro dimensioni ridotte, favoriscono un’interazione costante con l’ambiente, stimolando l’ossigenazione e l’evoluzione del vino13. Le botti più grandi, sebbene meno influenti, svolgono una funzione simile, ma in misura minore13.

Per i vini più delicati, l’affinamento in acciaio rappresenta una scelta eccellente13. Questo materiale assicura un ambiente sterile e sigillato, evitando di contaminare il vino con caratteristiche estranee, permettendogli di evolversi in modo controllato13. L’uso di anfore in terracotta rappresenta un’innovazione nell’affinamento, offrendo una micro-ossidazione simile alla barrique senza trasmettere sapori o aromi estranei13.

Per conservare al meglio il Nero di Troia, è cruciale mantenere una temperatura tra i 12°C e i 15°C, con un’umidità controllata e assenza di luce diretta e vibrazioni14. Adottando queste precauzioni, i vini possono essere invecchiati per 3-5 anni o più, specialmente nelle versioni Riserva, raggiungendo una maggiore complessità e durata.

FAQ

Che cos’è il Nero di Troia?

Il Nero di Troia rappresenta un vitigno autoctono della Puglia, noto per i suoi vini rossi ricchi e complessi. Originario della zona di Troia, in provincia di Foggia, si concentra principalmente nel nord della regione.

Quali sono le origini del Nero di Troia?

La storia del Nero di Troia inizia con Federico II di Svevia nel XIII secolo. Alcune teorie suggeriscono un’origine dalla città albanese di Cruja. Tradizionalmente, si coltiva lungo il fiume Ofanto e nel Tavoliere delle Puglie.

In quali zone viene coltivato il Nero di Troia?

Il vitigno è predominante nel nord della Puglia, nelle province di Foggia e Barletta-Andria-Trani. Le aree di produzione principali includono Castel del Monte, il Tavoliere delle Puglie, e le vicinanze di Canosa e Lucera.

Quali sono le caratteristiche del vitigno e dell’uva Nero di Troia?

Il Nero di Troia presenta grappoli di dimensioni medie, con forma cilindrica e compatto. Le bacche sono di dimensioni medio-grandi, con una buccia spessa e ricca di pruina. La polpa è succosa, con un sapore neutro. La maturazione avviene tra fine settembre e inizio ottobre.

Come avviene la vinificazione del Nero di Troia?

La vinificazione inizia con una macerazione sulle bucce di 10-15 giorni per estrarre colore e tannini. La fermentazione alcolica si svolge a temperatura controllata (25-28°C). Successivamente, si procede con la fermentazione malolattica. L’affinamento può essere in acciaio o in botti di legno, a seconda dello stile desiderato.

Quali sono le caratteristiche organolettiche del Nero di Troia?

Il Nero di Troia presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso, offre un bouquet di frutti di bosco, note di prugna e spezie come il pepe nero. Al palato, è strutturato con tannini morbidi, buona acidità e un finale persistente.

In quali denominazioni viene utilizzato il Nero di Troia?

Questo vitigno è utilizzato in diverse denominazioni pugliesi: Castel del Monte DOC, Cacc’e Mmitte di Lucera DOC, e Rosso Barletta DOC. Viene anche prodotto come IGT Puglia.

Con quali piatti si abbina meglio il Nero di Troia?

Si abbina perfettamente con piatti strutturati della cucina pugliese come orecchiette al ragù, bombette di carne, e agnello al forno. È anche ottimo con formaggi stagionati e salumi.

Come deve essere conservato il Nero di Troia?

Per una conservazione ottimale, è necessario mantenere una temperatura costante di 12-15°C, umidità controllata e assenza di luce diretta e vibrazioni. L’affinamento può avvenire in acciaio, cemento o legno, con i vini più strutturati che beneficiano di un periodo in barrique o botti grandi.

Link alle fonti

  1. Vino Nero di Troia: Tutto ciò che devi sapere – Enoteca 59 – https://enoteca59.com/vino-nero-di-troia/
  2. Il Nero di Troia – https://www.cantinespelonga.com/2021/03/14/il-nero-di-troia/
  3. Nero di Troia – Quattrocalici – https://guida.quattrocalici.it/guida-vini/nero-di-troia/
  4. NERO DI TROIA – Azienda Sacco – https://www.aziendasacco.com/nero-di-troia/
  5. Nero di Troia: il vitigno dalle mille sfumature nella produzione di vini di alta qualità di Petrilli – Paolo Petrilli – https://www.paolopetrilli.it/articoli-blog/nero-di-troia-il-vitigno-dalle-mille-sfumature-nella-produzione-di-vini-di-alta-qualita-di-petrilli/
  6. Il vino da uve Nero di Troia. Gradazione e caratteristiche | Vini Crifo – https://www.crifo.it/blog/il-vino-da-uve-nero-di-troia-gradazione-e-caratteristiche/
  7. Un eleganza tutta da scoprire: Il Nero di Troia – https://www.baccominore.it/un-eleganza-tutta-da-scoprire-il-nero-di-troia/
  8. vino, vitigno, caratteristiche – Wine Dharma – https://winedharma.com/vitigni/nero-di-troia-vino-vitigno-caratteristiche-organolettiche-storia-di-uno-splendido-vino-rosso-pugliese/
  9. Nero di Troia » Florwine – https://florwine.com/i-vitigni/nero-di-troia/?srsltid=AfmBOor5AWSz28ScWsXncv4aHng02rhHM-AY6hEtiGZ8OYq7JuSzRBGt
  10. CASTEL DEL MONTE NERO DI TROIA DOCG – https://www.assovini.it/italia/puglia/item/378-castel-del-monte-nero-di-troia-docg
  11. Nero di troia: i migliori abbinamenti | Vini Crifo – https://www.crifo.it/blog/nero-di-troia-i-migliori-abbinamenti/
  12. Il Vino Nero di Troia: Storia, Caratteristiche e Abbinamenti Perfetti – Valentina Passalacqua – https://valentinapassalacqua.it/il-vino-nero-di-troia-storia-caratteristiche-e-abbinamenti-perfetti/
  13. Quale contenitore per l’affinamento del vino? – https://www.winepoint.it/blog/quale-contenitore-per-laffinamento-del-vino-L215.htm
  14. Vino nero di troia rosato Contessa Staffa – Fondazione Condivivere – https://www.fondazionecondivivere.org/product/vino-nero-di-troia-rosato-contessa-staffa/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *