Lagrein: L’Eleganza Inattesa del Vino Rosso Trentino
Indice
ToggleIl Lagrein, vitigno autoctono dell’Alto Adige, si distingue per vini rossi corposi, con un profumo di frutti rossi e spezie, e note di viola. Originario di Bolzano, soprattutto dal quartiere Gries, questo vino offre un carattere unico e sorprendente. La Cantina Bolzano ha creato un Lagrein DOC di nome “Perl”, che si distingue per la sua armonia al palato e un ventaglio aromatico che affascina anche i più esigenti Wine Lover1.
Punti chiave
- Il Lagrein è un vitigno autoctono dell’Alto Adige che produce vini rossi corposi e avvolgenti
- Il Lagrein Perl di Cantina Bolzano è un’espressione di questo vitigno caratterizzata da un profilo alcolico di 13,5%1
- Il Lagrein Perl ha una temperatura di servizio consigliata di 18°C1
- Il Lagrein Perl contiene solfiti1
- La Cantina Bolzano produce anche altri vini di qualità, come il Pinot Bianco Dellago e il Gewürztraminer Ceslar
Storia e Origini del Vitigno Autoctono dell'Alto Adige
Le Radici Storiche nella Magna Grecia
Le origini del Lagrein potrebbero essere legate alla Vallagarina, una colonia della Magna Grecia che produceva un vino simile3. Il nome “Lagrein” potrebbe derivare da “Lagara”, riferendosi a questa antica colonia greca3.
L'Evoluzione nel Territorio Altoatesino
Sebbene le sue origini siano incerte, il Lagrein ha trovato il suo habitat naturale nell’Alto Adige, dove la sua coltivazione è documentata già nel XIII secolo2. Oggi, questa varietà autoctona rappresenta l’8,9% della superficie complessiva vitata della regione, con una produzione annua di circa 27.000 hl e una commercializzazione di circa 3,9 milioni di bottiglie4.
Il Ruolo del Quartiere Gries di Bolzano
Caratteristiche del Lagrein | Dettagli |
---|---|
Colore | Rosso rubino con sfumature violacee |
Profilo Aromatico | Note di liquirizia, pepe, frutti di bosco e sottobosco |
Struttura e Gusto | Corposo, con alta presenza di tannini, note di cioccolato, cacao e pepe |
Abbinamenti Gastronomici | Formaggi, carne di selvaggina, maiale, piatti speziati come pulled pork e costine in salsa barbecue, canederli allo speck |
Temperatura di Servizio | 16-18 °C |
“Il Lagrein è un vitigno a bacca nera autoctono dell’Alto Adige, con coltivazione preferenziale su terreni calcareo-argillosi.”
Grazie alla sua storia secolare e alla sua profonda connessione con il territorio altoatesino, il Lagrein è diventato una vera e propria specialità del Trentino-Alto Adige4.
Le Caratteristiche del Vitigno Lagrein
Il Lagrein, vitigno a bacca nera originario dell’Alto Adige, può essere vinificato sia come rosso che come rosato, noto come Lagrein Kretzer5. La sua storia inizia nel 15256. Le principali aree di coltivazione si trovano intorno a Bolzano, soprattutto nel quartiere di Gries, a est della città e nel comune di Ora5.
Il Lagrein si distingue per il suo grappolo corto e compatto5. È rinomato per la sua resistenza alle malattie e la sua adattabilità al clima locale5. Queste caratteristiche permettono al vitigno di esprimere al meglio le sue qualità su terreni argillosi e ben drenati, favorendo la produzione di vini di alta qualità5.
In anni recenti, il interesse nei vigneti altoatesini per il Lagrein ha visto un aumento significativo. Questo interesse si concentra sulla produzione di versioni più strutturate, fini e longeve del Lagrein, in contrasto con la tradizionale produzione di Lagrein rosato (Kretzer)6. La tendenza ha portato a una maggiore diffusione del Lagrein rosso5, che ora viene commercializzato come monovitigno a partire dagli anni Novanta5.
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Colore | Rosso intenso e vivace, con riflessi violacei |
Profilo aromatico | Note di frutti di bosco, ciliegia, violetta e cioccolato fondente |
Struttura | Tannico, strutturato, fresco e sapido |
Note gustative | Pepe, liquirizia e frutta calda |
Il Terroir Ideale: La Conca di Bolzano
La conca di Bolzano, situata nel cuore dell’Alto Adige, rappresenta un terroir eccezionale per la coltivazione del vitigno Lagrein8. Caratterizzata da un’altitudine che varia tra 200 e 1000 metri8, e da un clima alpino mitigato dai laghi circostanti, offre un microclima perfetto per la maturazione delle uve.
Condizioni Climatiche Ottimali
La posizione geografica protetta della conca di Bolzano influenza il suo clima, creando un mix di brezze fresche e temperature miti8. Questo ambiente favorisce un’evoluzione lenta e graduale delle uve, permettendo una maturazione ottimale del Lagrein. I vini risultanti sono caratterizzati da una straordinaria complessità aromatica.
Composizione del Suolo e Influenza sulla Qualità
I terreni argillosi e ben drenati della conca di Bolzano giocano un ruolo cruciale nella qualità delle uve Lagrein8. La combinazione di questi terreni con il microclima favorevole crea le condizioni ideali per l’espressione del carattere unico di questo vitigno autoctono8. I vini Lagrein prodotti in questa zona si caratterizzano per la loro eleganza, struttura e persistenza aromatica.
“La conca di Bolzano è il cuore pulsante del Lagrein, un vitigno autoctono che trova qui la sua massima espressione.”
Tecniche di Vinificazione e Tipologie
Il Lagrein Dunkel rappresenta la forma più diffusa, ottenuta con metodi tradizionali di vinificazione rosso10. Questo vino presenta un colore rosso rubino vivace10. Il suo bouquet è ricco, con note di frutti rossi, frutti di bosco, ciliegie fresche e floreali come la violetta10. Al palato, si distingue per la sua consistenza, bilanciando calore e tannicità vigorosa. Il retrogusto è lievemente ammandorlato, con una buona persistenza10.
Le moderne tecniche di vinificazione del Lagrein sono progettate per valorizzare le caratteristiche uniche di questo vitigno autoctono, enfatizzando la sua eleganza e struttura11. L’Alto Adige, con meno dell’1% della superficie vitata italiana, dedica 5600 ha alla viticoltura. Ci sono oltre 274 cantine e circa 5000 viticoltori, con una media di 1 ha per azienda agricola11.
“Il Lagrein è un patrimonio enologico unico, che attraverso le diverse tecniche di vinificazione esprime la sua eleganza e complessità in maniera sorprendente.”
Caratteristiche Organolettiche del Lagrein
Il Lagrein si distingue per il suo colore rosso rubino intenso6. Al naso, offre un’aroma profumato di frutti rossi, con predominanza di prugna e amarena, accompagnato da note speziate e minerali6. Al palato, si evidenzia per una struttura tannica equilibrata, un’acidità vivace e una morbidezza piacevole6. Con l’invecchiamento, il Lagrein acquisisce aromi più complessi, come quelli di6.
Profilo Visivo e Olfattivo
Struttura e Note Gustative
Evoluzione nel Tempo
“Il Perl Lagrein della Cantina Bolzano è un esempio eccellente di queste caratteristiche.”
Le Diverse Espressioni: Dunkel e Kretzer
Il vitigno Lagrein, originario del Trentino-Alto Adige, si manifesta in due forme principali: il Lagrein Dunkel e il Lagrein Kretzer12. Queste due varianti evidenziano la versatilità e la ricchezza di questo vitigno autoctono, offrendo caratteristiche uniche.
Il Lagrein Kretzer, invece, è una versione più leggera e fresca, un rosato dal colore cerasuolo13. Caratterizzato da note fruttate di mirtillo e mora, presenta anche un’elegante nota floreale di viola e rosa rossa13. Al palato, si distingue per la sua freschezza, sapidità e un equilibrio alcolico ben bilanciato, con tannini soffici e bassa astringenza13.
Fino agli anni ’70, il Lagrein era a rischio di estinzione, ma grazie all’impegno dei vignaioli dell’Alto Adige è stato salvato e valorizzato12. Oggi, entrambe le versioni, il Dunkel e il Kretzer, sono apprezzate a livello nazionale e internazionale, dimostrando la versatilità e l’eccellenza di questo vitigno autoctono12.
Attraverso questa duplice espressione, il Lagrein offre agli appassionati di vino una straordinaria opportunità di scoprire le sfaccettature di questo prezioso patrimonio enologico dell’Alto Adige. Sia che si preferisca un rosso corposo e strutturato come il Dunkel, o un rosato fresco e beverino come il Kretzer, il Lagrein saprà deliziare i palati più esigenti1213.
Abbinamenti Gastronomici e Temperatura di Servizio
Il Lagrein, un vino rosso di grande eleganza e complessità, si contraddistingue per la sua versatilità in cucina14. Questo vino rubino intenso, dal profilo aromatico intenso e avvolgente, si sposa perfettamente con carni alla griglia, arrosti e selvaggina14. Inoltre, il Lagrein Dunkel si rivela un ottimo compagno per formaggi stagionati, offrendo un equilibrio ideale tra struttura e acidità.
Piatti Tradizionali Altoatesini
Nelle tipiche preparazioni dell’Alto Adige, il Lagrein trova il suo massimo abbinamento. Speck e canederli sono piatti tradizionali che si accompagnano alla perfezione con questo vino, valorizzandone la complessità e la ricchezza.
Suggerimenti per il Servizio Ottimale
14 Per ottenere il massimo piacere sensoriale, la temperatura di servizio ideale per il Lagrein Dunkel varia tra 18-20°C, a seconda della tipologia degustata14. Invece, il Lagrein Kretzer, dalla spiccata freschezza, dovrebbe essere servito a una temperatura di 14°C14. Uno tra i produttori più apprezzati della regione è la Cantina Bolzano, il cui “Perl” Lagrein si distingue per la sua versatilità negli abbinamenti gastronomici.
Tipologia | Temperatura di Servizio |
---|---|
Lagrein Dunkel | 18-20°C |
Lagrein Kretzer | 14°C |
“Il Lagrein Dunkel è un vino di grande eleganza e struttura, che si distingue per la sua versatilità negli abbinamenti gastronomici.”
In sintesi, il Lagrein è un vino rosso dall’anima altoatesina, che si presta a squisiti abbinamenti gastronomici con carni alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati14. Per ottenere il massimo piacere sensoriale, è importante servire il Lagrein Dunkel alla temperatura di servizio consigliata di 18-20°C, mentre il Lagrein Kretzer dovrebbe essere servito a 14°C14.
I Migliori Produttori e Zone di Produzione
La Cantina Bolzano emerge come un punto di riferimento per la produzione di Lagrein, grazie al suo “Perl” Lagrein DOC15. La produzione principale si concentra nel quartiere di Gries, considerato il cuore storico del Lagrein16. Altre aree di rilievo includono i vigneti circostanti Bolzano e alcune zone selezionate dell’Alto Adige16. L’impegno dei produttori locali nel promuovere questo vitigno autoctono ha contribuito a migliorare la qualità del Lagrein15.
Terlano si distingue per il suo “Lagrein Porphyr”15, mentre la Cantina Bolzano è famosa per il “Lagrein Riserva Taber”, proveniente da vigneti ultraottantenni a Gries15. Altri produttori di rilievo includono l’Untermoserhof con il “Lagrein Riserva Georg Ramoser” e l’Egger-Ramer con il “Kristan Riserva”. Questi ultimi sono ottenuti da viti di età compresa tra 30 e 80 anni15.
I terroir più adatti per la coltivazione del Lagrein sono la piana di Bolzano e i terreni caldi della Bassa Atesina. Quest’area ha visto una significativa espansione della superficie vitata, raggiungendo i 470 ettari alla fine del 201516. Questi territori offrono le condizioni ideali per produrre Lagrein di alta qualità, con un crescente focus sui produttori che valorizzano questo vitigno autoctono16.
FAQ
Qual è l’origine del vitigno Lagrein?
Il Lagrein, vitigno autoctono dell’Alto Adige, trae le sue radici probabilmente dalla Magna Grecia. Si è evoluto nel territorio altoatesino, specialmente nella zona di Bolzano. Il quartiere di Gries ha giocato un ruolo cruciale nella sua storia e produzione.
Quali sono le caratteristiche distintive del vitigno Lagrein?
Il Lagrein, vitigno a bacca nera, è originario dell’Alto Adige. Caratterizzato da un grappolo corto e compatto, è resistente alle malattie. Si adatta bene al clima della regione. Richiede terreni argillosi e ben drenati per esprimere al meglio le sue qualità.
Qual è il terroir ideale per la coltivazione del Lagrein?
La conca di Bolzano offre le condizioni ideali per il Lagrein. Il clima alpino, mitigato dai laghi, unito ai terreni argillosi e ben drenati, crea un microclima favorevole. Questo ambiente è ideale per la produzione di vini di alta qualità.
Quali sono le principali tipologie di vino Lagrein?
Il Lagrein si esprime in due versioni principali: il Dunkel, un rosso corposo e strutturato, e il Kretzer, un rosato fresco e fruttato. Il Dunkel rappresenta la versione tradizionale, mentre il Kretzer è più leggero e beverino.
Quali sono le caratteristiche organolettiche del Lagrein?
Il Lagrein presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso offre profumi di frutti rossi, come prugna e amarena, con note speziate e minerali. Al palato, si distingue per la sua struttura tannica equilibrata, un’acidità vivace e una piacevole morbidezza. Con l’invecchiamento, sviluppa aromi più complessi di liquirizia e spezie.
Con quali piatti si abbina il Lagrein?
Il Lagrein si abbina perfettamente con carni alla griglia, arrosti e selvaggina. È ottimo anche con formaggi stagionati. Per i piatti tradizionali altoatesini, si sposa bene con lo speck e i canederli. La temperatura di servizio ideale è di 18°C per il Dunkel e 14°C per il Kretzer.
Quali sono i migliori produttori di Lagrein?
Tra i migliori produttori di Lagrein spicca la Cantina Bolzano, che realizza l’eccellente “Perl” Lagrein DOC. La zona di produzione principale rimane il quartiere di Gries a Bolzano, considerato il cuore storico del Lagrein. Altre aree importanti includono i vigneti circostanti Bolzano e alcune zone selezionate dell’Alto Adige.
Link alle fonti
- Produttori Di Bolzano Passione Altoatesina – https://www.svinando.com/cantina-produttori-bolzano-passione-alto-adige-lagrein-gewurz-lagrein-perl-pinot-bianco-dellago
- Vinoso – https://vinoso.shop/it/blog/mondo-vino/lagrein-un-viaggio-nel-cuore-dell-alto-adige
- Lagrein: caratteristiche e storia tra curiosità e leggende • Decanto – Giornale di vino | Migliori vini e cantine da visitare – https://decanto.wine/lagrein-caratteristiche-e-storia-tra-curiosita-e-leggende/
- Lagrein: 5 fatti da conoscere sul rosso autoctono dell’Alto Adige – https://www.pursuedtirol.com/it/su-di-noi/magazine/blog/lagrein-5-fatti-da-conoscere-sul-rosso-autoctono-dell-alto-adige?srsltid=AfmBOoqv6t4k9WkdbLlE-aKGhiIP-RHCg9ObF412l5ZijQmdChDeI78y
- Lagrein: alla scoperta del vitigno autoctono dell’Alto Adige – https://www.svinando.com/blog/lagrein-alla-scoperta-del-vitigno-autoctono-dello-alto-adige
- il vino, il vitigno, le caratteristiche e la storia del re dell’Alto Adige – Wine Dharma – https://winedharma.com/vitigni/lagrein-il-vino-il-vitigno-le-caratteristiche-e-la-storia-del-re-dellalto-adige/
- Lagrein – https://it.wikipedia.org/wiki/Lagrein
- Scopri le caratteristiche dei vini rossi dell’Ato Adige – https://agenxia.it/it/vini-rossi-alto-adige/
- PDF – https://www.bolzano-bozen.it/images/pdf/vini-alto-adige-da-sfogliare.pdf
- Degustando un “Südtirol-Alto Adige Lagrein” – Amanti di Vino – https://amantidivino.it/degustando-un-sudtirol-alto-adige-lagrein/
- Tre vitigni storici dell’Alto Adige: gewürztraminer, lagrein e schiava – https://www.aislombardia.it/racconti-dalle-delegazioni/tre-vitigni-storici-dell-alto-adige-gewurztraminer-lagrein-e-schiava.htm
- Con la polenta o con lo speck: il rosso altoatesino per eccellenza nasce (e si abbina) così – https://www.paesidelgusto.it/lagrein-il-rosso-altoatesino/
- Lagrein Kretzer (rosato) – Quattrocalici – https://www.quattrocalici.it/schede-degustazione/lagrein-kretzer-rosato/
- Lagrein dunkel (rosso) – Quattrocalici – https://www.quattrocalici.it/schede-degustazione/lagrein-dunkel-rosso/
- I migliori Lagrein (top 10) dell’Alto Adige – Mair Mair – https://mair-mair.com/it/i-migliori-lagrein/
- In compagnia del Lagrein – Vinibuoni d’Italia – https://vinibuoni.it/compagnia-del-lagrein/